Lazio. Arrestati due medici del Sant’Eugenio di Roma per interventi abusivi ed assenteismo

Lazio. Arrestati due medici del Sant’Eugenio di Roma per interventi abusivi ed assenteismo

Lazio. Arrestati due medici del Sant’Eugenio di Roma per interventi abusivi ed assenteismo
Si tratta del Direttore e di un dirigente medico del Centro ustioni e chirurgia plastica ricostruttiva dell’Ospedale. Si sarebbero fatti retribuire ore di lavoro falsamente attestate e avrebbero approfittato del loro ruolo per utilizzare la sala operatoria, la strumentazione e il personale della Asl per effettuare interventi non previsti nelle liste di prenotazione.

Truffa aggravata, abuso d’ufficio, falso ideologico e discriminazione nei confronti di un subalterno. Sarebbero questi i reati contestati dalla Procura al primario della UOC Centro ustioni e chirurgia plastica ricostruttiva dell’Ospedale Sant’Eugenio e a un dirigente dello stesso reparto, da ieri agli arresti domiciliari per assenteismo dal lavoro e interventi abusivi.

Secondo quanto riferito dall’Ansa, le indagini avrebbero rilevato che tra il 2013 e il 2014 i due arrestati avrebbero ripetutamente "tratto in errore i responsabili dell'ufficio del personale dell'Ospedale Sant'Eugenio sul numero delle ore di lavoro effettivamente svolte, così procurandosi un ingiusto profitto consistito nella retribuzione per le ore di servizio non svolte ma falsamente attestate e quindi non dovute".

Il primario e altri due indagati, inoltre, avrebbero approfittato del loro ruolo e "avendo la disponibilità della sala operatoria piccola del Reparto di Chirurgia Plastica, se ne appropriavano utilizzando i locali, le apparecchiature e il personale Asl" per effettuare un intervento chirurgico "non presente nelle liste di prenotazione, senza espletare la procedura amministrativa richiesta, per l'esecuzione dell' intervento in regime di convenzione". Operazione, quest'ultima, che non sarebbe poi stata riportata nell'apposito registro "al fine di occultarne l'esecuzione".

17 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...