Veneto. Disabili sensoriali, Forcolin e Lanzarin: “Nessun taglio ai servizi di sostegno scolastici”

Veneto. Disabili sensoriali, Forcolin e Lanzarin: “Nessun taglio ai servizi di sostegno scolastici”

Veneto. Disabili sensoriali, Forcolin e Lanzarin: “Nessun taglio ai servizi di sostegno scolastici”
Il vicepresidente della Giunta, con delega al Bilancio, e l’assessore al Sociale hanno incontrato oggi operatori e associazioni. Rassicurazioni sulle risorse disponibili per l’assistenza, l’autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità. “L’impegno assunto resta un obbligo per questa amministrazione”.

“Possiamo rassicurare ragazzi, famiglie e operatori: non ci sarà nessun taglio nelle risorse regionali per l’assistenza, l’autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità sensoriale. L’impegno di spesa garantito nel 2015 trova copertura anche nel 2016”. E’ quanto dichiarano – con una nota congiunta – il vicepresidente della Giunta regionale Gianluca Forcolin (che ha anche la delega al bilancio) e l’assessore al sociale Manuela Lanzarin, dopo l’incontro odierno a palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale, con i rappresentanti degli operatori e delle associazioni dei familiari dei disabili sensoriali.

“Possiamo capire l’ansia dei genitori e la preoccupazione degli operatori a fine anno scolastico circa la ripresa del servizio dopo le vacanze estive. Ma l’impegno assunto un anno fa con le Province, gli operatori e i rappresentanti delle famiglie resta un obbligo per questa amministrazione – dichiarano Forcolin e Lanzarin – Domani la Giunta regionale ha in calendario l’approvazione dei criteri e delle modalità di riparto dei 35 milioni del finanziamento 2016 destinato alle Province venete e alla città metropolitana per le funzioni definite ‘non fondamentali’: un provvedimento che riserva circa 7 milioni alla copertura finanziaria dei servizi di assistenza agli alunni disabili, che prima della riforma Delrio erano garantiti dalle amministrazioni provinciali”.

“Inoltre, sempre domani – prosegue l’assessore al sociale Lanzarin – la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome darà il via libera al riparto del fondo di 70 milioni per l’assistenza agli alunni con disabilità, introdotto a seguito del riordino delle funzioni delle Province.  Un riparto che per il Veneto vale circa 5 milioni di euro e che consentirà, quindi, di assicurare anche quest’anno i 12 milioni di euro necessari per finanziarie i servizi di assistenza e comunicazione ai minori disabili sensoriali”.

“Le risorse a bilancio, quindi, ci sono – concludono vicepresidente e assessore – non solo per coprire le spese sostenute per l’anno scolastico appena concluso, ma anche per assicurare il servizio per il prossimo anno scolastico. La Regione Veneto continuerà a garantire ai ragazzi con gravi problemi di vista e di udito e disabilità psicofisiche i servizi ausiliari indispensabili per la loro integrazione sociale e scolastica”.

21 Giugno 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...