Liguria. Montaldo: “Duecento milioni in meno per Aziende sanitarie. Ora contenimento”

Liguria. Montaldo: “Duecento milioni in meno per Aziende sanitarie. Ora contenimento”

Liguria. Montaldo: “Duecento milioni in meno per Aziende sanitarie. Ora contenimento”
Meno soldi dal Fsn uguale meno risorse per le Aziende. “Assegniamo alle Aziende sanitarie quello di cui disponiamo, vale a dire risorse che sono significativamente minori degli anni scorsi e che quindi impegneranno tutto il sistema sanitario a una azione di contenimento dei costi che la Regione Liguria supporterà anche con altre iniziative”. Così l’assessore alla Salute Claudio Montaldo in seguito al provvedimento approvato oggi dalla Giunta che evidenzia una riduzione di 200 mln delle risorse da ripartire tra le Aziende sanitarie.

Insomma se arrivano meno risorse dal Fsn bisogna adottare nuove misure per riequilibrare i conti e non tagliare servizi. “Azioni che – specifica Montaldo – diventeranno per i nuovi direttori generali che saranno nominati la prossima settimana l’obiettivo economico da perseguire nel 2011 e nel segno di un trend che ci deve far tenere i conti in equilibrio, in un anno molto difficile abbiamo sostanzialmente 200 milioni in meno da dividere fra le aziende”.
Possibili aumenti delle tasse. “La Regione Liguria lascerà per ultima una valutazione sulla possibilità se ce ne sarà bisogno, di un  maggiore apporto fiscale che oggi è ridotto a 62 milioni che gravano soltanto sui redditi superiori a trentamila euro e su quattro categoria di imprese. E cercheremo di fare ogni sforzo affinché la misura non sia necessaria o sia  ridotta al  minimo possibile”.
“Valuteremo poi dalla prossima settimana – aggiunge Montaldo – la questione della maggiori entrate, ricordo che stiamo sempre aspettando che il governo decida che cosa fare di quei famosi 14 milioni che derivano da un finanziamento governativo o dall’applicazione di un ticket  sulla specialistica. Dal 1 giugno siamo nella totale incertezza  sul da farsi. Mi auguro che, a questo punto, il governo metta a disposizione i soldi e poi la prossima settimana imposteremo e vareremo  una manovra di riorganizzazione delle strutture complesse che ha come obiettivo di aggredire il sistema dalla tesa,   sulla base di valutazioni che abbiamo fatto con l’agenzia  sanitaria nazionale una riduzione del numero di direttori, attorno alle cento unità”.

21 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...