Campania. Ciarambino (M5S) chiede intervento Prefetto su chiusura Annunziata

Campania. Ciarambino (M5S) chiede intervento Prefetto su chiusura Annunziata

Campania. Ciarambino (M5S) chiede intervento Prefetto su chiusura Annunziata
La consigliera regionale e presidente della Commissione Trasparenza si rivolge direttamente a Gerardo Maria Pantalone. " Oggi è 1 luglio e non si è ancora fatta chiarezza su questa vicenda. Nessuno degli operatori sanitari sa nulla e pure il direttore sanitario incontrato ha dichiarato di non avere informazioni ufficiali sul destino della pediatria e dell'intera struttura”.

“Chiedo al prefetto di Napoli Gerarda Maria Pantalone d’intervenire sulla vicenda della chiusura dell’ospedale Annunziata che a partire da oggi priverà oltre 500mila cittadini di un presidio che, per anni, ha rappresentato un polo di eccellenza nell’assistenza alle partorienti, ai neonati e ai bambini. Registro con preoccupazione quotidiane manifestazioni di protesta da parte di comitati civici, medici e cittadini esasperati che potrebbero degenerare”.

E’ l’allarme lanciato dal consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, presidente della Commissione Trasparenza in una lettera inviata al prefetto di Napoli Gerarda Maria Pantalone. “Stamane insieme al portavoce al senatore Sergio Puglia abbiamo effettuato una visita ispettiva al nosocomio del centro storico di Napoli – sottolinea Ciarambino – Oggi è 1 luglio e non si è ancora fatta chiarezza su questa vicenda. Nessuno degli operatori sanitari sa nulla e pure il direttore sanitario incontrato ha dichiarato di non avere informazioni ufficiali sul destino della pediatria e dell'intera struttura”.

“Col senatore Puglia abbiamo richiesto tutta la documentazione in particolare sul destino del reparto di pediatria e sul trasferimento forzoso dei neonati e delle attrezzature della Terapia intensiva neonatale – continua Ciarambino- parliamo di costose incubatrici speciali caricate alla meno peggio su dei camioncini adoperati generalmente per i traslochi di mobili e suppellettili”.
 

01 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...