Turista francese ha malore improvviso. Curata al San Luca, scrive per ringraziare il personale ospedaliero

Turista francese ha malore improvviso. Curata al San Luca, scrive per ringraziare il personale ospedaliero

Turista francese ha malore improvviso. Curata al San Luca, scrive per ringraziare il personale ospedaliero
“Ci tenevo ad esprimere tutta la mia gratitudine per quello che concerne la vostra professionalità e vi ringrazio per la vostra disponibilità, la vostra gentilezza, le vostre piccole attenzioni”, scrive la paziente nella lettera. Saccardi: “Gli operatori sono la grande ricchezza del nostro servizio sanitario”.

Dalla Francia giunge a Lucca un caloroso ringraziamento da parte di una signora di Carmaux, che elogia gli operatori del San Luca, dopo essere stata ben curata a seguito di un malore improvviso da cui è stata colta nelle settimane scorse, in occasione di una manifestazione a Porcari organizzata nell’ambito del gemellaggio tra la città italiana e quella francese. La donna era stata trasportata con un’ambulanza al Pronto Soccorso dell’ospedale San Luca di Lucca.
 
Nei giorni scorsi la signora francese, della zona di Carmaux, ha inviato questa lettera di ringraziamento per il personale del Dipartimento di Emergenza Urgenza dell’ospedale di Lucca:
“Ero molto contenta di ritornare a Porcari, di visitare questa bella regione della Toscana, di ammirare tutti questi monumenti ed edifici magnifici, ma visitare l’ospedale di Lucca non era inizialmente previsto nel programma!
Ecco, è successo, anche se ho visto soprattutto i soffitti dei servizi di Emergenza Urgenza!
Comunque, ci tenevo ad esprimere tutta la mia gratitudine per quello che concerne la vostra professionalità e vi ringrazio per la vostra disponibilità, la vostra gentilezza, le vostre piccole attenzioni, compresa anche qualche parola in francese.
L’accoglienza è stata straordinaria, ritornerò con piacere, ma questo non si dice per un ospedale!
Ancora mille grazie!”  

“Esprimo tutta la mia soddisfazione per questo ringraziamento – è il commento dell’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi – Un ringraziamento al quale mi associo, perché è rivolto al personale del Dipartimento di emergenza urgenza del San Luca. Gli operatori sono la grande ricchezza del nostro servizio sanitario. Certo, le strutture e l’organizzazione sono importanti, ma ciò che fa davvero la differenza sono la professionalità, la disponibilità, la generosità, la gentilezza del nostro personale. Sono tante le lettere di cittadini che ringraziano per l’assistenza e la cura ricevute nei nostri ospedali. Ogni tanto – conclude Saccardi -, è giusto rendere pubblica qualcuna di queste lettere, proprio nei confronti degli operatori”.

05 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...