Napoli. M5S: “De Luca racconti la verità sull’Annunziata invece di offendere ”

Napoli. M5S: “De Luca racconti la verità sull’Annunziata invece di offendere ”

Napoli. M5S: “De Luca racconti la verità sull’Annunziata invece di offendere ”
Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, e presidente della Commissione speciale Trasparenza, rispondendo alle nuove accuse del governatore via social. "L'ospedale Annunziata chiuderà, anzi sta già chiudendo, non ci sarà più nessun posto letto, ma solo gli ambulatori e l'accettazione di oggi e un presidio territoriale”.

“La reazione scomposta e inopportuna del presidente della Regione Campania che attacca un consigliere regionale nonché presidente della Commissione Trasparenza conferma che abbiamo colpito nel segno. L'ospedale Annunziata chiuderà, anzi sta già chiudendo, non ci sarà più nessun posto letto, ma solo gli ambulatori e l'accettazione di oggi e un presidio territoriale”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, presidente della Commissione speciale Trasparenza rispondendo alle nuove accuse del governatore Vincenzo De Luca via social.
 
“Dei 19 posti letto di Terapia intensiva neonatale già smantellati all’Annunziata – prosegue – ad oggi non c’è nessuna traccia altrove: la Tin della Seconda università che avrebbe dovuto accoglierne una parte non ha ancora aperto e certamente non potrà garantire questi numeri, ma intanto la Tin all'Annunziata è stata chiusa in tutta fretta e i piccoli neonati sono stati sparpagliati tra diversi ospedali campani”.
 
“Presto effettueremo sopralluoghi in questi ospedali – annuncia Ciarambino – per verificare le condizioni e l'eventuale sovraffollamento delle Terapie intensive neonatali”.
 
“De Luca invece che continuare a ingannare i campani con chiacchiere e menzogne – sottolinea – dicesse con chiarezza che fine faranno i 16 posti letto di pediatria dell'Annunziata. Se verranno chiusi, come dimostrano le carte, significherà che si sta privando l'assistenza pediatrica – prosegue – visto che l'apertura della Pediatria al Loreto Mare appartiene al libro dei sogni”.
 
“L'apertura del reparto è legata, come ribadito dallo stesso De Luca – nota – a quella dell'Ospedale del Mare e vista la gestione torbida delle gare di cui si parla sulla stampa, i tempi già biblici diventeranno ere geologiche. De Luca per una volta facesse il suo dovere di presidente di Regione – conclude Ciaramabino – assumendosi l'impegno pubblico di mantenere i posti letto di pediatria all'Annunziata fino all'apertura di analoghi servizi sanitari nella stessa area”.  

06 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...