Agenas. Luca Coletto è il nuovo presidente: “Occorre fare squadra per garantire servizi ai cittadini”

Agenas. Luca Coletto è il nuovo presidente: “Occorre fare squadra per garantire servizi ai cittadini”

Agenas. Luca Coletto è il nuovo presidente: “Occorre fare squadra per garantire servizi ai cittadini”
L’assessore alla Sanità del Veneto, ex coordinatore della Commissione Salute delle Regioni, prende il posto di Giuseppe Zuccatelli. “In sanità è ora più che mai necessario fare squadra per dare a tutti i cittadini tutti i servizi di salute che sono un loro diritto sancito dalla Costituzione”, sono state le prime parole di Coletto da presidente Agenas.

Come annunciato, l’assessore alla sanità della Regione Veneto, Luca Coletto, ex coordinatore della Commissione Salute delle Regioni, è il nuovo presidente dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali – Agenas. La nomina è stata formalizzata poco fa durante i lavori della Conferenza Stato Regioni in corso a Roma. Coletto prende il posto di Giuseppe Zuccatelli, nominato presidente facente funzioni dopo le dimissioni di Giovanni Bissoni nel marzo 2014.
 
“Se c’è un settore dove può esserci dialettica anche forte, ma non devono esistere steccati politici, questo è la sanità, dove è ora più che mai necessario fare squadra per dare a tutti i cittadini tutti i servizi di salute che sono un loro diritto sancito dalla Costituzione”, sono state le parole con cui Coletto ha commentato la sua nomina a presidente dell’Agenas.

Coletto ha quindi indicato lo spirito che “sarà il criterio informatore del mio mandato, con tanto lavoro di squadra per contribuire a sciogliere i nodi di un sistema sanitario che ha bisogno di innovarsi, di fare scelte di modernizzazione, di rendere i suoi costi sostenibili, attraverso una seria revisione di spesa che valorizzi le buone pratiche ed elimini le spese superflue”.

“Sono un uomo di poche parole – ha concluso Coletto – perciò mi fermo qui. Ciò che la gente si aspetta da tutti noi sono i fatti, le cure, la salute. Per questo mi metterò subito al lavoro. Non sarà facile, ma a questo mondo niente di importante è anche facile”.
 

 

07 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...

Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”
Medicina. Bernini: “Primo appello regolare, solo una decina di tentativi di imbrogli”

"Le prove si sono svolte regolarmente". Con queste parole il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, è intervenuta a Radio 24 per commentare l'esito del primo appello del semestre...

Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn
Italiani residenti fuori dall’Ue. La Camera approva il ddl che prevede un contributo di 2.000 euro l’anno per accedere ai servizi del Ssn

Un contributo di 2.000 euro annui per accedere al Servizio sanitario nazionale: è la condizione prevista per i cittadini italiani residenti in Paesi extra Ue che vorranno usufruire delle prestazioni...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...