Pozzuoli, attesa lunga al PS, uomo aggredisce medico e guardia giurata

Pozzuoli, attesa lunga al PS, uomo aggredisce medico e guardia giurata

Pozzuoli, attesa lunga al PS, uomo aggredisce medico e guardia giurata
L’uomo avrebbe cercato di cogliere di sorpresa la guardia giurata e di sfilargli la pistola dal fodero per minacciare i sanitari. Uil Sanità: "E' l’ennesimo grave episodio che si verifica nel settore emergenza del ‘S. Maria delle Grazie’ ed evidenzia lo stato di grave disagio in cui opera il personale sanitario”.

Un medico ed una guardia giurata sono stati aggrediti ieri nell’antisala del Pronto Soccorso dell’Ospedale “S. Maria delle Grazie” a Pozzuoli (Napoli) da un uomo sui 40 anni che era in attesa di sottoporre a visita medica la compagna. A riferirlo è un dispaccio dell’Ansa, in cui si spiega che “esasperato dalla lunga attesa, l’uomo ha cercato di cogliere di sorpresa la guardia giurata e di sfilargli la pistola dal fodero per minacciare i sanitari”. Il vigilante, secondo la ricostruzione dell’Ansa, sarebbe però riuscito ad evitare che l’aggressore si impossessasse dell’arma, “ma è stato colpito alla testa, mentre un medico è stato malmenato”.

L’aggressore è stato quindi bloccato ed allontanato da un’ altra Guardia giurata e da alcuni infermieri.

L'Ansa raccoglie quindi il commento della Uil Sanità, che evidenzia come "questo è l’ennesimo grave episodio che si verifica nel settore emergenza del ‘S. Maria delle Grazie’ ed evidenzia lo stato di grave disagio in cui opera il personale sanitario”. Il sindacato, riferisce l’Ansa, “ha chiesto alla ASL Napoli 2 di rinforzare la presenza di guardie giurate nella struttura e di richiedere al Prefetto l’istituzione del drappello di polizia, soppresso 10 anni fa”.

07 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...