Toscana. Asl Centro condannata per condotta antisindacale in occasione dello sciopero dei medici del 16 dicembre

Toscana. Asl Centro condannata per condotta antisindacale in occasione dello sciopero dei medici del 16 dicembre

Toscana. Asl Centro condannata per condotta antisindacale in occasione dello sciopero dei medici del 16 dicembre
Accolto dal Tribunale di Pistoia il ricorso dei sindacati Aaroi-Emac, Fp Cgil Medici e Fesmed contro il comportamento tenuto dall’Azienda. Il Giudice del Lavoro di Pistoia ha riconosciuto la violazione da parte dell’Azienda del termine previsto dalla legge, avendo comunicato i nominativi necessari a coprire i contingenti minimi soltanto il giorno prima dello sciopero.

“Il Tribunale di Pistoia ha accolto il ricorso delle Aaroi-Emac, Fp Cgil Medici e Fesmed contro il comportamento dell’Amministrazione in occasione dello sciopero del 16 dicembre 2015. Seconda condanna per condotta antisindacale nei confronti dell’Azienda Usl Toscana Centro, quale successore dell’Azienda Usl 3 di Pistoia, contro cui Aaroi-Emac, Fp Cgil Medici e Fesmed avevano presentato ricorso”. È quanto comunicano i sindacati in una nota congiunta.
 
Con Decreto del 5 luglio 2016, la Sezione Lavoro del Tribunale civile di Pistoia ha dichiarato antisindacale la condotta tenuta dall’Asl per aver “omesso di comunicare alle organizzazioni ricorrenti – entro il quinto giorno precedente la data di effettuazione dello sciopero – i nominativi dei dirigenti inclusi nei contingenti tenuti alle prestazioni necessarie”.
 
“Come lo scorso marzo – ricorda la nota – il Tribunale di Firenze aveva accolto il ricorso Aaroi-Emac nei confronti dell’ex Azienda Usl 11 di Empoli (oggi Azienda Usl Toscana Centro), anche il Giudice del Lavoro di Pistoia ha riconosciuto la violazione da parte dell’Azienda del termine previsto dalla legge, avendo comunicato i nominativi necessari a coprire i contingenti minimi soltanto il giorno prima dello sciopero”.
 
“La tardiva comunicazione – si legge nel Decreto – ha leso il diritto dell’Organizzazione Sindacale – come riconosciuto dall’accordo collettivo vigente – e le prerogative di Aaroi-Emac nell’ambito del diritto di sciopero, pregiudicando con ciò l’immagine della stessa nei confronti dei propri iscritti”.
 
Per effetto di tale decisione il Tribunale di Pistoia ordina all’Azienda di astenersi per il futuro dal reiterare tale condotta e la condanna ad affiggere il Decreto in luogo accessibile ai dipendenti e di darne comunicazione ai dipendenti stessi.
 
“Questa seconda pronuncia dimostra che in occasione dello sciopero dello scorso dicembre, la condotta antisindacale non è stata un’eccezione bensì un comportamento diffuso che ha coinvolto le Aziende Usl di due ambiti territoriali della Toscana, oggi parte integrante dell’Azienda Usl Toscana Centro – afferma il Dr Fabio Cricelli, Presidente Aaroi-Emac Toscana e Vice Presidente Nazionale Aaroi-Emac Area Centro -. Un comportamento che ha sicuramente leso il diritto di sciopero dei lavoratori e precluso a molti la possibilità di partecipare ad una giornata di mobilitazione importante. Fatto ancora più grave se si pensa che proprio per evitare simili eventualità, le OO.SS. della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria avevano inviato regolare diffida ai legali rappresentanti delle Aziende ed Enti del SSN affinché venissero correttamente applicate le disposizioni dettate in materia di garanzia delle prestazioni essenziali”.

10 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...