Lombardia. Cartella clinica su i-Pad, il Niguarda traccia la rotta

Lombardia. Cartella clinica su i-Pad, il Niguarda traccia la rotta

Lombardia. Cartella clinica su i-Pad, il Niguarda traccia la rotta
Si chiama progetto 'I-Clinic', ossia tramite i-Pad si potrà consultare e aggiornare la cartella clinica al letto del paziente. La novità già in sperimentazione al Niguarda di Milano è stata scelta dall'Agenzia del Governo per la diffusione delle tecnologie per l’innovazione, per rappresentare l’Italia nell’ambito di 'Italia degli Innovatori', progetto di promozione delle eccellenze italiane a livello internazionale.

Realizzato da Connexxa e attualmente in sperimentazione all'ospedale Niguarda di Milano, 'I-Clinic' è una delle 265 soluzioni, tra le oltre 3000 segnalazioni pervenute, inserite nel progetto governativo. "Il fatto che un programma tecnologicamente avanzato, sostenuto da Regione Lombardia e sperimentato in un grande ospedale come Niguarda abbia ottenuto questo riconoscimento – commenta il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni che, insieme all'assessore alla Sanità Luciano Bresciani, aveva lanciato ufficialmente 'I-Clinic' lo scorso mese di novembre – conferma la vocazione all'innovazione e all'eccellenza della sanità lombarda. Esprimo dunque grande soddisfazione per questa notizia e rivolgo le più vive congratulazioni ai tecnici, ai medici e al personale di Niguarda". Il progetto 'I-Clinic' è finanziato da Regione Lombardia con 650.000 euro su un costo complessivo di 950.000 euro. "La strada della ricerca e dell'innovazione tecnologica – dice ancora Formigoni – è quella da seguire non solo per garantire cure sempre migliori ai nostri cittadini ma anche per sostenere e aumentare la competitività delle nostre imprese".

24 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...