Enpam: ecco la nuova strategia di investimento

Enpam: ecco la nuova strategia di investimento

Enpam: ecco la nuova strategia di investimento
Il Consiglio di amministrazione della Cassa previdenziale dei medici e degli odontotiatri ha approvato stamani il nuovo modello di investimento che si avvale delle indicazioni di Mario Monti, international advisor di Goldman Sachs. Oliveti: “Previdenza al centro e garanzia di sempre maggiore di trasparenza, professionalità e sicurezza”.

L’Enpam ha presentato stamani, con una breve nota, il nuovo modello di investimento fresco di approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione. Il nuovo modello degli investimenti, che segue le indicazioni del professor Mario Monti, international advisor di Goldman Sachs, ed entrerà pienamente in funzione nell’arco di quattro mesi, in particolare prevede che:

– il Consiglio di Amministrazione determina l’asset allocation strategica (la ripartizione degli investimenti nel medio/lungo periodo) sulla base delle esigenze previdenziali. Il Consiglio di Amministrazione decide su proposta della struttura;
– un organismo intermedio di supporto al Consiglio di amministrazione (provvisoriamente denominato “Comitato investimenti”) propone l’Asset Allocation tattica (gli investimenti e i disinvestimenti da realizzare concretamente nel quotidiano), vigila sugli investimenti e seleziona i gestori indicati dalla struttura con o senza l’aiuto di consulenti (advisor). Il Consiglio di Amministrazione delibera;
– il Risk Management è esterno e assolutamente separato da chi decide o realizza gli investimenti. Il controllore dei rischi vigila sul portafoglio e riferisce direttamente al Consiglio di Amministrazione.

“Questo nuovo modello mette la previdenza al centro delle scelte di investimento – ha dichiarato il vicepresidente vicario dell’Ente, Alberto Oliveti -. Deve essere chiaro che l’Enpam non è una società finanziaria e che tutti gli investimenti saranno improntati alla massima prudenza”.
 
L’Enpam si doterà di un Chief Investment Officer (Direttore degli investimenti) che verrà  ricercato tramite un’agenzia specializzata in selezione del personale.
Il Consiglio di Amministrazione deciderà nella prossima seduta come sarà composto l’organismo intermedio (provvisoriamente chiamato Comitato investimenti) incaricato di proporre l’attività d’investimento.

 

24 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere
Dalla formazione all’inserimento nei setting di cura le Regioni danno via libera alle linee guida per l’introduzione dell’Assistente infermiere

La Conferenza delle Regioni ha approvato il Piano strategico nazionale che definisce linee guida, strumenti operativi e cronoprogramma per l’attuazione del DPCM 28 febbraio 2025, il provvedimento che ha istituito...

Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn
Nove italiani su dieci hanno fiducia nella scienza. L’indagine Fnomceo con Istituto Piepoli: l’80% si fida del proprio medico di famiglia, il 62% del Ssn

Per nove italiani su dieci la scienza è motore del progresso e la stessa percentuale ha fiducia nella scienza medica. L’81% si fida del proprio medico di famiglia, l’87% pensa...

Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”
Medici di famiglia, Fimmg: “Case di Comunità siano adattate alle specificità di ogni territorio”

“Le Case di Comunità non possono essere un vestito a taglia unica: ciascun territorio ha esigenze e caratteristiche che richiedono interventi ad hoc”. È uno dei passaggi sottolineati dal segretario...

Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”
Straordinari infermieristici. Fials: “Governo conferma l’imposta sostitutiva al 5% anche per la pronta disponibilità”

FIALS esprime piena soddisfazione per la risposta ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri alla richiesta di chiarimenti avanzata dall’Agenzia delle Entrate: l’imposta sostitutiva del 5%, prevista dalla legge n....