Agenzia regionale sanitaria, nel 2016 previsti risparmi per 1,6 mln

Agenzia regionale sanitaria, nel 2016 previsti risparmi per 1,6 mln

Agenzia regionale sanitaria, nel 2016 previsti risparmi per 1,6 mln
Ad annunciarlo i tecnici dell’assessorato. Il personale dell’Agenzia, hanno spiegato, è passato dalle 97 persone di marzo 2015 alle 64 di gennaio 2016, con una riduzione di venti unità nell’organico delle figure dirigenziali in ambito sanitario. Una scelta che, insieme ad altre economie di scala, comporterà il risparmio previsto.

“Grazie alla ridefinizione del ruolo e delle risorse, il risparmio previsto per quest’anno dell’Agenzia sanitaria e società regionale dell’Emilia-Romagna rispetto al 2015 è di 1,6 milioni di euro”. Ad annunciarlo i tecnici dell’assessorato competente, che ieri hanno presentato in commissione Politiche per la salute e politiche sociali la delibera di Giunta che stabilisce l’adozione del Piano programma 2016-2018 dell’Agenzia e l’approvazione della Relazione annuale 2014 e della Relazione 2011-2015, secondo le linee di indirizzo già presentate a maggio.

“Il personale dell’Agenzia – hanno spiegato i tecnici secondo quanto riferito da una nota del Consiglio – è passato dalle 97 persone di marzo 2015 alle 64 di gennaio 2016, con una riduzione di venti unità nell’organico delle figure dirigenziali in ambito sanitario. Una scelta che, insieme ad altre economie di scala, comporterà un risparmio di 1,6 milioni di euro”.

Nella nota si ricorda che tra gli obiettivi dell’Agenzia c’è lo sviluppo di tecnologie innovative, la valorizzazione dei sistemi informativi e un nuovo programma di innovazione sociale.

20 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...