Farmaci. Lepore (Campania): “Risorse Regione a sostegno di ricerca e sviluppo”

Farmaci. Lepore (Campania): “Risorse Regione a sostegno di ricerca e sviluppo”

Farmaci. Lepore (Campania): “Risorse Regione a sostegno di ricerca e sviluppo”
Così l'assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, a margine del convegno al Banco di Napoli per la presentazione dello studio Srm sul settore farmaceutico. "Il farmaceutico in questi anni ha trainato le imprese verso una prospettiva di sviluppo e ripresa in Campania. E' un settore su cui costruire il futuro della Regione". 

"La Regione Campania sta lavorando intensamente perché le risorse disponibili possano essere indirizzate verso comparti, come quello farmaceutico, capaci di tenere insieme ricerca, innovazione e le politiche di crescita economica, di far crescere le imprese e di promuovere l'industrializzazione. E il farmaceutico in questi anni ha trainato le imprese verso una prospettiva di sviluppo e ripresa in Campania. E' un settore su cui costruire il futuro della regione". Ad affermarlo é Amedeo Lepore, assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, a margine del convegno al Banco di Napoli per la presentazione dello studio Srm sul settore farmaceutico.
 
"Le imprese farmaceutiche che fanno innovazionee – aggiunge Lepore – si devono connettere alle università e ai grandi centri di ricerca, ma é un processo già in atto". "La farmaceutica – incalza Pierluigi Petrone, componente di Giunta Farmindustria – é da sempre uno dei settori a maggior attrattività di investimenti. Noi vogliamo valorizzare questa realità di eccellenza che crea sviluppo e occupazione al Sud".
 
"La farmaceutica – aggiunge Claudio Minopoli, direttore Risorse Umane di Novartis, stabilimento di Torre Annunziata – é uno dei settori più vitali al Sud. Compito delle istituzioni locali e nazionali e' di porre la massima attenzione sul comparto che può dare grosse soddisfazioni in termini sia di attrazione di investimento che di mantenimento dell'occupazione. Per restare competitivi sul mercato – conclude – dobbiamo rispettare regole, fare affidamento sulle risorse umane che abbiamo e dimostrare di essere affidabili nella capacita' di fornire in tempo ai nostri pazienti i farmaci di cui hanno bisogno".

20 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...