Meningite. In Toscana ricoverata donna vaccinata. Ma la Asl evidenzia: “Il vaccino l’ha salvata”

Meningite. In Toscana ricoverata donna vaccinata. Ma la Asl evidenzia: “Il vaccino l’ha salvata”

Meningite. In Toscana ricoverata donna vaccinata. Ma la Asl evidenzia: “Il vaccino l’ha salvata”
A colpirla una forma lieve di infezione da meningococco di tipo C, nonostante fosse vaccinata. Ma, evidenzia la Asl 4 di Prato in una nota,  “a salvarla è stata proprio la vaccinazione insieme alla terapia antibiotica prontamente somministrata al momento del ricovero”. Il caso, secondo la Asl, “conferma quindi che la vaccinazione contro la meningite resta uno strumento efficace di prevenzione”.

Era vaccinata, eppure ha contratto lo stesso una infezione da meningococco C. Ma senza quella vaccinazione, forse la sua salute oggi sarebbe criticamente compromessa. Oggi, invece, la paziente sta meglio e le sue condizioni di salute non destano particolari preoccupazioni. Secondo quanto riferito dai sanitari sarà presto dimessa.

La vicenda ha visto protagonista una operatrice sanitaria residente nel Comune di Carmignano, ricoverata da sabato scorso nel reparto di malattie infettive dell’Ospedale Santo Stefano di Prato. Le analisi specifiche svolte dal laboratorio di immunologia di riferimento regionale del  Meyer hanno confermato che a colpirla è stata una infezione da meningococco di tipo C,  anche se in una forma alquanto lieve. E allora, a cosa è servito il vaccino? A salvarla, secondo la Asl 4 di Prato. “E’ stata la vaccinazione contro il meningococco C a salvarla insieme alla terapia antibiotica prontamente somministrata dai sanitari al momento del ricovero”, sostiene la Asl in una nota in cui si spiega che alla signora era stata diagnostica una forma di sepsi subito trattata, “e come sempre in questi casi la sanità pubblica si è subito attivata perché a livello precauzionale viene offerta la profilassi ai contatti stretti”.

Per la Asl, dunque, questo caso conferma che la vaccinazione contro la meningite resta comunque uno strumento efficace di prevenzione e nuovamente il dipartimento di prevenzione della Ausl Toscana centro rinnova l’invito a vaccinarsi a tutti coloro che non l’hanno fatto nelle modalità che sono riportate nei siti aziendali”.

La paziente, che, come detto, svolge la professione di operatore sanitario, mancava dal lavoro da più di tre settimane e quindi, precisa la Asl, “non è stato necessario contattare per la profilassi i colleghi di lavoro; è stato solo contattato il personale sanitario presente in pronto soccorso al momento del suo arrivo”. Ma la Asl invita a contattare il proprio medico curante, la guardia medica o gli ambulatori di igiene pubblica tutti coloro che si sono  recati alla festa di compleanno a cui ha partecipato la donna, in data sabato09/07/2016 dalle ore 16,30 a mezzanotte presso l’Agriturismo podere La Villa località Castelnuovo (Prato) per effettuare la profilassi antimeningite.

21 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...