Veneto. Finisce in trappola la ‘banda delle farmacie’

Veneto. Finisce in trappola la ‘banda delle farmacie’

Veneto. Finisce in trappola la ‘banda delle farmacie’
La rapina sventata alla farmacia di San Massimo ha permesso molto probabilmente di sgominare la banda che da qualche mese preoccupava i titolari di farmacia della provincia Verona. Federfarma Verona ringrazia le Forze dell'ordine.

"Massima era stata, fin dal momento in cui si è verificata la prima rapina, l'attenzione da parte delle forze dell'ordine della nostra città tanto è vero che nei primi giorni di giugno Federfarma Verona, assieme ad altre rappresentanze di categoria, è stata invitata ad un tavolo sulla Sicurezza e l’Ordine pubblico della nostra provincia – spiega Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona – convocato ad hoc dal Prefetto di Verona sua Eccellenza Salvatore Mulas. In questi mesi c’è stato un continuo scambio di informazioni tra le Forze dell'ordine che da subito, non sottovalutando la situazione che vedeva via via aumentare il numero delle rapine, ha iniziato un'impegnativa azione investigativa, in virtù del cospicuo numero di farmacie nell’intera provincia (235), anche se la zona interessata dal fenomeno, fatta qualche eccezione, era stata ben focalizzata".

"Il grande sforzo, la professionalità e la serrata azione investigativa messi in campo hanno permesso l'altra sera, sventando quella che avrebbe potuto essere la dodicesima rapina, di bloccare nel corso della stessa i due malviventi – continua Bacchini-. Grandissima è la soddisfazione e la riconoscenza della nostra categoria per l’intensa collaborazione e il brillante risultato tanto è vero che questa mattina ho voluto personalmente recarmi in Questura per ringraziare e congratularmi con il Questore vicario Alfonso Polverino e con il Dirigente della Squadra Mobile Roberto Di Benedetto, e ho voluto inoltre stringere la mano ai poliziotti componenti della squadra che ha permesso la brillante operazione. Nell'ambito dell'incontro ho portato le parole di ringraziamento mie personali e di tutti i farmacisti a chi ha ridato tranquillità e serenità ad una categoria che ricopre ogni giorno, a diretto contatto con i cittadini, un ruolo di riferimento socio sanitario sul territorio".
 
Ieri mattina Federfarma Verona ha inviato anche una nota di congratulazioni al Prefetto Salvatore Mulas, e nel corso di un incontro svoltosi in Prefettura nel tardo pomeriggio il presidente di Federfarma Verona ha portato i ringraziamenti e le congratulazione dei titolari di farmacia di Verona, con la preghiera di estendere il messaggio a tutte le forze di sicurezza della nostra città. Di certo continua il percorso, accelerato in queste settimane, da parte delle farmacie di consolidamento dei sistemi di sicurezza e di aumento del livello di controllo con apparecchiature di video sorveglianza di ultima generazione che, comunque, hanno dato un importante contributo alla brillante azione investigativa della Squadra mobile di Verona.

23 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...