Veneto. Pd organizza presidi davanti agli ospedali contro la riforma sanitaria di Zaia

Veneto. Pd organizza presidi davanti agli ospedali contro la riforma sanitaria di Zaia

Veneto. Pd organizza presidi davanti agli ospedali contro la riforma sanitaria di Zaia
Saranno in strada, oggi e domani, davanti agli ospedali di Venezia, Verona, Treviso, Rovigo, Vicenza, Belluno e Padova per illustrare ai cittadini il “salto nel buio rappresentato dal Pdl 23 attualmente in discussione in Consiglio regionale”. Per il Pd Veneto “Zaia mette a rischio la sanità”.

Non solo in aula. La battaglia del Partito Democratico contro la riforma della sanità veneta promossa dalla Giunta prosegue in piazza. Oggi e domani il gruppo PD in Consiglio, in collaborazione con le Segreterie provinciali del partito, sarà infatti in strada con presìdi e volantini per illustrare ai cittadini il “salto nel buio rappresentato dal Pdl 23” attualmente in discussione in Consiglio regionale, “dai tanti punti critici dell’Azienda Zero, che annulla il ruolo della Conferenza dei sindaci accentrando poteri e risorse nelle mani di una sola persona con penalizzazione dei territori, fino alla confusione sul numero delle Ulss, con la maggioranza che sta dimostrando di non saper decidere”.

“Zaia sta mettendo a rischio la sanità del Veneto, demotivando il personale medico e sanitario: la riforma toglie risorse ai servizi del territorio e taglia posti letto in ospedale, non riduce le liste di attesa e smantella il sociale”, denuncia il Partito Democratico nella nota che annuncia i presidi promossi davanti agli ospedali.

“Le proposte che arrivano dall’opposizione Pd sono chiare: una rete ospedaliera efficiente e sicura – si legge ancora nella una nota diffusa dal gruppo consiliare regionale Pd – riduzione delle liste di attesa e case di riposo meno care, potenziamento dei servizi nel territorio, 1000 posti letto negli ospedali di comunità, 50 nuovi presidi per le medicine di gruppo, 100 medici e 200 infermieri nei reparti, tessera sanitaria elettronica per tutti, difesa e promozione dell’integrazione socio sanitaria. Il Gruppo consiliare del PD Veneto ha già apportato alcune modifiche significative durante i lavori in aula, in particolare ha chiesto e ottenuto l’attivazione della Tessera sanitaria elettronica per tutti i cittadini veneti. Ma la discussione continua, determinata e costruttiva”

Ecco luogo e ora dei presidi PD

VENERDI' 29 LUGLIO
Venezia: Ospedale di Venezia, Ospedale di Mirano, Ospedale di Noale, Ospedale di Dolo (dalle 7.30), Ospedale di San Donà di Piave (8-13), Ospedale di Portogruaro (8-13) VERONA: Ospedale Borgo Trento (dalle 10)
Treviso: Ospedale di Treviso (8-12)
Rovigo: Ospedale di Rovigo (dalle 8)
Vicenza: Festa Democratica (dalle 19)
Belluno: Ospedale San Martino (dalle 8)

SABATO 30 LUGLIO
Padova: Azienda ospedaliera (dalle 11), Ospedale Camposampiero (dalle 9.30)
 

29 Luglio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...