Puglia. Nominati 5 Dg. Fiore: “Ora legge urgente su ticket”

Puglia. Nominati 5 Dg. Fiore: “Ora legge urgente su ticket”

Puglia. Nominati 5 Dg. Fiore: “Ora legge urgente su ticket”
L’emendamento approvato ieri dal Consiglio regionale della Puglia, che ha reintrodotto l'esenzione del pagamento del ticket, rischia di “vanificare tutti gli sforzi fin qui fatti, con il concreto rischio di perdere i 500 milioni di cassa e competenza, oggetto fin dall'inizio del delicato rapporto tra Governo nazionale e regionale”. Per questo l’assessore alla Sanità della Puglia, Tommaso Fiore, ha annunciato che, “a nome del Governo sarà presentata al più presto una legge abrogativa delle norme approvate”. La Giunta, intanto, ha nominato cinque nuovi direttori generali delle Asl regionali.

Due importanti novità per la Puglia. La prima è la nomina, da parte della Giunta, dei cinque direttori generali che svolgeranno anche transitorie funzioni commissariali nelle rispettive Asl: Domenico Colasanto (Bar), Paola Ciannamea (Brindisi), Valdo Mellone (Lecce), Giovanni Gorgoni (Barletta), Fabrizio Scattaglia (Taranto). Ma dall’assessore Tommaso Fiore è arrivato, ieri, anche l’annuncio di una legge urgente sui ticket, dopo che il Consiglio regionale ha approvato ieri un emendamento, presentato dal centrodestra, per la reintroduzione dell’esenzione dal ticket. “Prendo atto della volontà del Consiglio – ha detto Fiore – ma a nome del Governo sarà presentata al più presto una legge abrogativa delle norme approvate”. “Il Ddl – ha aggiunto l’assessore – avrà natura di urgenza ed è reso necessario dal rispetto del Piano di rientro”.
Secondo l'assessore l'approvazione dell’emendamento, infatti, “mette a rischio la Puglia, in assenza di correttivi immediati, di vanificare tutti gli sforzi fin qui fatti, con il concreto rischio di perdere i 500 milioni di cassa e competenza, oggetto fin dall'inizio del delicato rapporto tra Governo nazionale e regionale. Il centrodestra porta per intero la responsabilità di quanto può accadere, avendo, per motivi puramente demagogici, realizzato un comportamento schizofrenico, che da un lato invoca il rigore, dall'altro impedisce una regolare e regolata attività di governo nel settore della sanità. Come è noto – ha ricordato infine Fiore -, rispetto alle organizzazioni sindacali, che avevano posto con forza il tema delle esenzioni ticket, era stato viceversa preso un impegno prudente e responsabile di una ridiscussione del tema, con il coinvolgimento del Governo nazionale, dopo la semestrale di cassa".
 

29 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...