Piemonte. Bimbo muore per guasto alla centrale di ossigeno dell’ospedale

Piemonte. Bimbo muore per guasto alla centrale di ossigeno dell’ospedale

Piemonte. Bimbo muore per guasto alla centrale di ossigeno dell’ospedale
È accaduto all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torni. Il bambino, di 9 anni, ricoverato nel reparto di terapia intensiva, è morto a causa di un incidente alla centrale di distribuzione dell'ossigeno dove erano in corso lavori. La commissione d’inchiesta presieduta da Ignazio Marino apre un’istruttoria.

“E' un episodio grave, su cui va fatta una verifica immediata”. Così il presidente della commissione di inchiesta sul Ssn, Ignazio Marino, ha annunciato di aver chiesto l'intervento dei carabinieri del Nas in servizio presso la Commissione d'inchiesta per far luce sulla morte di un bimbo di nove anni avvenuta oggi nell'ospedale infantile Regina Margherita di Torino per un incidente alla centrale di distribuzione dell'ossigeno dove erano in corso lavori.
In particolare, i Nas dovranno verificare il protocollo usato per garantire la regolare distribuzione dei gas durante la manutenzione delle attrezzature e il rispetto delle procedure di sicurezza. “L'intento di questa istruttoria – precisa Marino – è appurare le cause di quanto accaduto e non stimolare un clima di caccia alle streghe intorno all'ospedale e ai medici. Domani riferirò i risultati dell'istruttoria ai capigruppo della Commissione, con cui valuteremo se aprire formalmente una inchiesta".
 

29 Giugno 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...