Barison (Forza Italia): “Accolta la nostra proposta di mantenere i distretti attuali e i Piani di Zona in base alle ex 22 Ulss”
“Non potevamo permettere che l’articolo 16 – spiega Barison – stravolgesse una pianificazione che ha una forte connotazione territoriale. Il testo dell’articolo 16 licenziato oggi dall’Aula preserva l’attuale articolazione in Distretti e la relativa pianificazione attraverso i Piani di Zona, come abbiamo voluto fortemente sia nel tavolo tecnico aperto negli ultimi giorni tra maggioranza e minoranza, sia oggi intervenendo in Consiglio”.
“Voglio dare un segnale rassicurante ai sindaci – continua l’esponente azzurro – perché gli attuali distretti saranno mantenuti. Mi riferisco in particolare alle Ulss organizzate in più distretti, ossia l’Ulss 16 di Padova, organizzato in 3 distretti con sede a Padova, Selvazzano e Piove di Sacco; all’Ulss 20 di Verona, 2 distretti con sede a Verona e Sambonifacio; all’Ulss 9 di Treviso, 2 distretti con sede a Treviso e a Oderzo, e all’Ulss 12 di Venezia con 2 distretti cittadini. I Piani di Zona, inoltre, con i quali i sindaci pianificano e programmano i sevizi, non diventeranno Piani provinciali, in base ai territori delle nuove Ulss, ma rimarranno legati all’ambito territoriale delle attuali Ulss”.
“La riforma – conclude il consigliere Barison – mantiene la rete socio sanitaria esistente che rappresenta un valore per l’integrazione sociale e un servizio di qualità per i cittadini. Pertanto, pur aggregando le ex Ulss, l’offerta sociale e sanitaria rimane fortemente territoriale attraverso Piani di Zona e Distretti, dove l’apporto dei sindaci rimane essenziale attraverso i Comitati dei Sindaci. Il nuovo articolo 16 accoglie le istanze che abbiamo raccolto dal territorio e dai sindaci e per le quali ci siamo battuti. Distretti, Piani di Zona, mantenimento dei direttori dei servizi socio sanitari sono elementi che caratterizzano la nostra eccellenza socio-sanitaria e che manterremo”.
04 Agosto 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata