Palermo. Pronto Soccorso del Villa Sofia e Cervello assunti sei nuovi medici a tempo determinato

Palermo. Pronto Soccorso del Villa Sofia e Cervello assunti sei nuovi medici a tempo determinato

Palermo. Pronto Soccorso del Villa Sofia e Cervello assunti sei nuovi medici a tempo determinato
Quattro medici sono stati destinati al pronto soccorso del Cervello e due a Villa Sofia. “L’arrivo delle nuove unità mediche sta offrendo un grande apporto all’assistenza. Doveroso sottolineare la grande abnegazione, professionalità e lo spirito di servizio dei medici e di tutto il personale che opera nei pronto soccorso dei presidi di Villa Sofia e del Cervello”.

Per “sopperire alla carenza di personale”, l’Azienda Villa Sofia-Cervello, attraverso un bando pubblico, ha assunto a tempo determinato 6 dirigenti medici, quattro dei quali sono stati destinati al pronto soccorso del Cervello e due a Villa Sofia. “L’arrivo delle nuove unità mediche – sottolinea la Direzione strategica in una nota che comunica le assunzioni – sta offrendo un grande apporto per l’assistenza che le due aree di emergenza offrono ogni giorno ad una numerosa utenza”.

La Direzione strategica dell’Azienda Villa Sofia-Cervello, con il Direttore generale Gervasio Venuti, il direttore sanitario Giovanni Bavetta e il direttore amministrativo Fabrizio Di Bella, ha quindi voluto esprimere “apprezzamento” per il servizio e lo sforzo che si sta producendo nei due pronto soccorso, diretti dal dr. Baldassare Seidita, alla luce anche dell’arrivo dal primo agosto di nuove forze lavorative. “La Direzione strategica ha risposto in tempi brevi alla esigenza di nuovo personale medico, ma sia nella fase precedente che in questa successiva all’assunzione dei sei medici, bisogna rivolgere un encomio al personale in servizio, oltre che al Direttore Seidita e ai medici referenti dei pronto soccorso Tiziana Maniscalchi per Villa Sofia e Salvatore Gallo per il Cervello, per avere manifestato senso di appartenenza e grande sensibilità nell’affrontare, senza guardare all’orario, la forte affluenza di utenti di queste ultime settimane”.

04 Agosto 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...