I farmacisti veronesi scendono in campo al fianco delle popolazioni colpite dal terremoto.
"Ringraziando i colleghi e le altre squadre di Farmacisti Volontari veronesi che si alterneranno a turno nell’emergenza, insieme a tutto il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Farmacisti di Verona", afferma Massimo Martari, presidente dell'Ordine veronese, "invito tutti i colleghi sia a partecipare attivamente associandosi al gruppo dei Farmacisti Volontari in Protezione Civile di Verona, sia a sostenerlo con una donazione".
I membri dell'Associazione nazionale Farmacisti Volontari, sezione di Verona, sono partiti nella serata di mercoledì e sono già operativi da stamattina, grazie al camper attrezzato a farmacia mobile, donato dall'Ordine dei Farmacisti di Verona all'Associazione, per prestare soccorso, distribuendo farmaci. Il camper, con il presidente dell’Associazione, il dottor Paolo Pomari e le colleghe dottoresse Loredana Bavosa e Elena Vecchioni, è giunto questa mattina nel campo base della Protezione Civile di Arquata del Tronto (AP), a disposizione della macchina dei soccorsi.
La situazione è molto difficile, fanno sapere, e serve tutto l'aiuto possibile.
L'Associazione è nata su impulso della Federazione nazionale degli Ordini dei Farmacisti (Fofi) all’indomani del sisma dell’Aquila del 2009 ed ufficialmente iscritta nell’elenco centrale della Protezione Civile.
L'Ordine dei farmacisti di Verona è stato fra i primi ad aderire all'Associazione nazionale Farmacisti Volontari, partecipando con un contributo di solidarietà e poi, qualche anno dopo, utilizzando i fondi destinati alla solidarietà all'acquisto di un camper attrezzato a farmacia mobile, che è stato donato all'Associazione. Per poter operare all'interno della Protezione Civile sono però obbligatori dei corsi di formazione, per essere pronti di fronte alle eventuali difficoltà che si potrebbero presentare; per questo alcuni farmacisti veronesi hanno dato la propria disponibilità come volontari e sono in questo momento all'opera accanto agli altri volontari della Protezione Civile.
"Li ringraziamo moltissimo per il loro impegno", afferma Massimo Martari, presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Verona, "e personalmente li ammiro molto per il lavoro che stanno svolgendo, in questo tragico momento, a sostegno della popolazione colpita dal sisma".
25 Agosto 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Manovra. Ginecologi: “Ritiro immediato dell’emendamento Biancofiore, mette a rischio medici e pazienti”

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata