Firenze. Il parcheggio dell’ospedale Meyer diventa uno “zoo”

Firenze. Il parcheggio dell’ospedale Meyer diventa uno “zoo”

Firenze. Il parcheggio dell’ospedale Meyer diventa uno “zoo”
A sostenere il progetto, la Fondazione Meyer con il contributo della Firenze parcheggi. Con una nuova cartellonistica, la grande area sosta dell’Ospedale pediatrico si è trasformata in uno zoo variopinto e pieno di animali. Ad accogliere i bambini nel delicato momento dell’ingresso in ospedale, infatti, ci sono coccodrilli, panda, pesciolini e giraffe.

E' una rivoluzione all’insegna del colore quella che ha cambiato il volto e l’organizzazione logistica del parcheggio del Meyer. Grazie alla nuova cartellonistica, la grande area sosta dell’Ospedale pediatrico si è trasformata in uno zoo variopinto e pieno di animali. Ad accogliere i bambini nel delicato momento dell’ingresso in ospedale, infatti, ci sono coccodrilli, panda, pesciolini e giraffe.

Così, attraverso il gioco, si stemperano eventuali timori dei piccoli. Ma gli animali sono utili anche ai grandi: adesso, ad invitare gli automobilisti a procedere con lentezza, ci pensano delle grandi lumache. E genitori e dipendenti del Meyer saranno facilitati nel ritrovare la macchina al momento dell’uscita. A sostenere il progetto, la Fondazione Meyer con il contributo della Firenze parcheggi.


 


Lorenzo Proia

07 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...