Russo (FI): “Bene De Luca su privato accreditato. Si riparta da fabbisogni”

Russo (FI): “Bene De Luca su privato accreditato. Si riparta da fabbisogni”

Russo (FI): “Bene De Luca su privato accreditato. Si riparta da fabbisogni”
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania accoglie “con fiducia” l’iniziativa del presidente della Regione. E auspica che “presto venga colmato, anche in questo caso, quel deficit di ascolto e di confronto che ha caratterizzato l'intera azione della struttura commissariale di governo nella nostra regione”.

“Avevamo chiesto al presidente De Luca di recuperare la centralità del suo ruolo in una materia così strategica per il futuro della Campania come quella della sanità privata accreditata e le ultime dichiarazioni del governatore sulla questione pare vadano in questa direzione. Rimediare alle macroscopiche sviste dei commissari ad acta è oramai un esercizio pressoché quotidiano per il governatore”. Ad affermarlo, dalla sua pagina Facebook, è il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e componente della Commissione Sanità, Ermanno Russo.

“Accogliamo con fiducia la sua ennesima iniziativa (del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ndr) e auspichiamo che presto venga colmato, anche in questo caso, quel deficit di ascolto e di confronto che ha caratterizzato l'intera azione della struttura commissariale di governo nella nostra regione”, prosegue Russo, secondo il quale “si deve ripartire dai fabbisogni. De Luca dice una cosa vera quando afferma che le risorse sono insufficienti e che non si parte dalla reale analisi del fabbisogno. È un difetto di impostazione di questi commissari ad acta della sanità, che in Campania stanno producendo danni senza precedenti e zero benefici per la gente. Il commissariamento non ha più alcuna ragione di esistere. Più si protrae e più si dovrà porre rimedio negli anni a venire alle tante storture che si stanno verificando sui territori in questi mesi”.

09 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...