La consultazione di mercato in Regione Campania per il progetto STOPandGO

La consultazione di mercato in Regione Campania per il progetto STOPandGO

La consultazione di mercato in Regione Campania per il progetto STOPandGO
La Regione Campania intende procedere con la riorganizzazione, razionalizzazione, e potenziamento dei vari processi del ciclo di vita dei servizi di Assistenza Territoriale (regime domiciliare, residenziale, semiresidenziale e di deospedalizzazione domiciliare). A tal fine intende adottare una Piattaforma Regionale per l’Assistenza Territoriale che includa sia il sistema informativo per la gestione unificata di tutti i processi

“Ai sensi dell’art. 66 del d.lgs. 18 aprile 2016, n.50 di recepimento delle Direttive 2014/23/CE, 2014/24/CE e 2014/25/CE sugli appalti pubblici, So.Re.Sa. S.p.A., su incarico della Regione Campania, ha avviato una Consultazione Preliminare di Mercato, propedeutica alla preparazione di una gara d’appalto pubblica per la Realizzazione e Adozione della Piattaforma Regionale per l’Assistenza Territoriale”. Così la Regione in una nota.

La Regione Campania “intende procedere con la riorganizzazione, razionalizzazione, e potenziamento dei vari processi del ciclo di vita dei servizi di Assistenza Territoriale (regime domiciliare, residenziale, semiresidenziale e di deospedalizzazione domiciliare). A tal fine intende adottare una Piattaforma Regionale per l’Assistenza Territoriale che includa sia il sistema informativo per la gestione unificata di tutti i processi di organizzazione, erogazione e gestione delle prestazioni, sia un’infrastruttura digitale, che, per gli specifici setting assistenziali considerati, supporti ed abiliti l’erogazione di prestazioni assistenziali in telemedicina specializzata o in telesalute (secondo la classificazione proposta nelle linee di indirizzo ministeriali per la telemedicina)”.

“La procedura – si legge –  rientra tra gli interventi pilota di procurement pubblico di innovazione previsti dal progetto europeo STOPandGO (www.stopandgoproject.eu), un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma CIP-ICT-PSP 2007-2013, che ha come obiettivi lo sviluppo linee guida e strumenti di supporto per agevolare un adeguato ed efficace procurement di servizi sanitari e sociali abilitati da tecnologie digitali, e per sostenere  l'implementazione di modelli di cura innovativi per gli anziani di tutta Europa, contribuendo al conseguimento degli obiettivi del Partenariato Europeo per l'Innovazione sull'Invecchiamento Attivo e in Buona Salute (EIPonAHA)”.

La Consultazione Preliminare di Mercato è “finalizzata ad un confronto tecnico con il mercato al fine di approfondire la conoscenza sia delle soluzioni tecnologiche che delle esperienze di cambiamento e innovazione di rilievo, al fine di una migliore predisposizione degli atti di gara, conciliando le esigenze della Stazione Appaltante con l’offerta del mercato. So.Re.Sa. invita pertanto tutti gli operatori economici interessati a partecipare alla Consultazione Preliminare di Mercato in oggetto, restituendo entro e non oltre il 30 settembre 2016, e come da indicazioni ivi specificate, il questionario disponibile in lingua italiana ed inglese, e scaricabile dalla seguente URL: https://goo.gl/XQZPN5.”

20 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione
Elezioni in Campania. Roberto Fico è il nuovo presidente delle Regione

Roberto Fico, già deputato alla Camera dal 15 marzo 2013 al 12 ottobre 2022 per il Movimento 5 Stelle, candidato oggi alle elezioni regionali per il centrosinistra, ha vinto con...

Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”
Case della Comunità in Campania. Schillaci: “Ritardi inaccettabili”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha rimarcato oggi in Aula alla Camera i "gravi ritardi" della Campania nella realizzazione delle case e ospedali di comunità previsti dal PNRR, definendo...

Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare
Al Pascale va in scena la gestione anestesiologica del paziente oncologico tra competenze avanzate e collaborazione multidisciplinare

La gestione anestesiologica del paziente oncologico richiede competenze avanzate, un approccio multidisciplinare e una profonda conoscenza delle interazioni tra malattia, trattamenti e risposta all’atto chirurgico: in quest’ottica l’anestesista ha un...