Russo (Fi): “Lorenzin a Napoli? Occasione giusta per riportarsi indietro i commissari”

Russo (Fi): “Lorenzin a Napoli? Occasione giusta per riportarsi indietro i commissari”

Russo (Fi): “Lorenzin a Napoli? Occasione giusta per riportarsi indietro i commissari”
Cosèì il vicepresidente del Consiglio regionale e componente della Commissione Sanità della Regione, ha commentato sulla sua pagina Facebook la notizia della visita della ministra della Salute. "La consapevolezza che la stagione commissariale debba terminare fa però il paio con un altro discorso, che è tutto nazionale, quello relativo ai criteri di riparto del Fondo sanitario dello Stato". 

"Leggo dalla stampa che il ministro della Salute Beatrice Lorenzin sarà domani a Napoli per discutere di sanità ad un convegno. Quale occasione migliore per chiederle di riportarsi indietro i commissari di governo?". Lo scrive su Facebook il vicepresidente del Consiglio regionale e componente della Commissione Sanità della Regione Campania, Ermanno Russo.
 
"In questi mesi abbiamo assistito a sviste clamorose da parte della struttura commissariale di governo, errori da matita blu, frutto di una manifesta incapacità nel rapportarsi con i territori e con la stessa Regione. Elencare tutti gli sbagli porterebbe via troppo tempo. Qualche esempio tuttavia va fatto per rendere plasticamente l'idea della portata dei danni arrecati al sistema sanitario campano in così poco tempo. Si pensi ai tetti di spesa per la sanità convenzionata, questione che rischia di bloccare l'assistenza per effetto di una proposta irragionevole messa in campo da Polimeni e compagni sui nuovi contratti da sottoscrivere con i centri accreditati, così come si rifletta sulla chiusura di presidi con Agropoli nel Salernitano e al depotenziamento di ospedali in aree popolose come Torre del Greco. Senza voler dimenticare le distrazioni clamorose sulle isole", prosegue Russo.

"La consapevolezza che la stagione commissariale debba terminare fa però il paio con un altro discorso, che è tutto nazionale, quello relativo ai criteri di riparto del Fondo sanitario dello Stato. Si tratta di criteri che storicamente penalizzano la Campania, impedendo di fatto di raggiungere i Livelli essenziali di assistenza. La coperta è sicuramente corta ma va ristabilito un principio di giustizia e vanno rivisitati i parametri alla base del riparto, altrimenti non si va da nessuna parte", scrive Russo sui social.

"Più volte abbiamo rivolto al presidente Vincenzo De Luca, che è egli stesso vittima di una legge nazionale che non gli consente più di incidere sulla sanità della propria regione, un appello a fare fronte unico con tutte le forze in Consiglio regionale per chiedere al Governo di interrompere quello che lui chiama calvario: il commissariamento. Il convegno di domani potrebbe essere l'occasione giusta per alzare la voce e porre con forza al ministro Lorenzin l'ipotesi di chiudere una stagione utile fino ad un certo punto ma da qualche mese dannosa per i campani e aprire una fase nuova, mettendo alla prova la Regione dinanzi ad una competenza che è costituzionalmente propria e ad un compito che può dimostrare di svolgere egregiamente sin da dopodomani", rincara Russo.

"L'auspicio – conclude il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania – è che almeno questo appello non cada nel vuoto come quelli precedenti".

25 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...