Puglia. Psicologi in farmacia nella provincia di Foggia per dare un servizio di assistenza e consulenza

Puglia. Psicologi in farmacia nella provincia di Foggia per dare un servizio di assistenza e consulenza

Puglia. Psicologi in farmacia nella provincia di Foggia per dare un servizio di assistenza e consulenza
Dal 1° ottobre al 31 dicembre le farmacie della provincia di Foggia offriranno un servizio di assistenza e consulenza psicologica. Gli psicologi che aderiscono all'iniziativa saranno presenti in farmacia per offrire gratuitamente un servizio di counseling e servizio psicologico e sostegno oltre a momenti di ascolto e orientamento

Dal 1° ottobre al 31 dicembre le farmacie della provincia di Foggia offriranno un servizio di assistenza e consulenza psicologica. L'iniziativa è organizzata dall'Ordine degli Psicologi della Puglia e dall'Ordine dei Farmacisti della Provincia di Foggia nell'ambito del protocollo di intesa "Rete di sportelli per il cittadino". Il progetto, noto come "Lo Psicologo in Farmacia" è dedicato alla memoria di Emma Francavilla. Sarà inaugurato in concomitanza con l'inizio del Mese del Benessere 2016.

Gli psicologi che aderiscono all'iniziativa saranno presenti in farmacia per offrire gratuitamente un servizio di counseling e servizio psicologico e sostegno oltre a momenti di ascolto e orientamento, con la finalità di dare alle persone una prima chiave di lettura del loro disagio e orientarle verso un corretto percorso diagnostico-terapeutico.

Il protocollo tra Ordine degli Psicologi della Puglia e Ordine dei Farmacisti di Foggia è il risultato di una stretta collaborazione tra le due professioni. Una collaborazione che promuove la salute e il benessere  psicologico.

"La presenza dello psicologo in farmacia – fanno sapere gli organizzatori – ha l'obiettivo di facilitare l'accesso alla consulenza psicologica. Lo psicologo esce dal suo studio, va verso l'utente, lo accoglie in un contesto diverso, più familiare, nel quale viene garantita ogni forma di privacy. Le consulenze saranno offerte in un'ambiente riservato per creare le condizioni migliori per una consulenza professionale, mettendo a proprio agio l'utente preservandolo da qualsiasi distrazione esterna".


 


Lorenzo Proia

30 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...