Campania. De Luca assolto nel Processo SeaPark. “Il fatto non sussiste”

Campania. De Luca assolto nel Processo SeaPark. “Il fatto non sussiste”

Campania. De Luca assolto nel Processo SeaPark. “Il fatto non sussiste”
L’ex sindaco di Salerno e attuale presidente della Regione era imputato nel processo per presunte irregolarità per la costruzione di un parco acquatico (mai completato), nella città campana. De Luca: “Assoluzione piena dopo 18 anni”

"Il fatto non sussiste”. Con questa motivazione la seconda sezione penale del tribunale di Salerno ha assolto l’ex sindaco della provincia e attuale presidente della Campania, Vincenzo De Luca.
 
Il governatore era imputato con altre 41 persone tra tecnici, funzionari comunali ed imprenditori nel processo Sea Park, relativo a presunte irregolarità nel percorso di realizzazione di un parco acquatico (mai finito) della provincia campana. De Luca era accusato di associazione per delinquere, falso e abuso d'ufficio.
 
“Assoluzione piena dopo 18 anni. Esprimo piena soddisfazione e rispetto per la Magistratura” ha detto De Luca che poi ha lanciato una stoccata, senza citarla per nome, alla presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi che lo aveva definito “impresentabile”.
 
“Era questa la vicenda – ricorda De Luca  – per cui un'avventurosa parlamentare ci aveva presentato come "impresentabili". Oggi ci presentiamo a testa alta. Noi.”

30 Settembre 2016

© Riproduzione riservata

Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico
Il Garante della privacy sanziona società che gestisce un ospedale. Smaltito campione tessuto destinato a esame istologico

La distruzione accidentale o, comunque, non autorizzata, di un campione di tessuto prelevato durante un intervento chirurgico, associato all’identità di una paziente, comporta una violazione della normativa privacy. Lo ha...

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...