Ospedale di Siracusa, tanica usata come drenaggio. Si autosospende il primario. Asp avvia indagine

Ospedale di Siracusa, tanica usata come drenaggio. Si autosospende il primario. Asp avvia indagine

Ospedale di Siracusa, tanica usata come drenaggio. Si autosospende il primario. Asp avvia indagine
L’assessore alla Salute ha chiesto "provvedimenti disciplinari esemplari" per i responsabili. L'azienda ha avviato un'inchiesta interna e il primario del reparto di Urologia, Bartolomeo Lentini, si è autosospeso. Il reparto affidato temporaneamente al direttore della Chirurgia generale dell’ospedale Umberto I di Siracusa Piero Tiné. Il Dg Brugaletta: “Faremo piena chiarezza”.

Un bidone di plastica usato come contenitore di drenaggio per un paziente ricoverato nel reparto di Urologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa. L’immagine (qui tratta da Repubblica.it) sta facendo il giro del web e avrebbe già scatenato le ire dell'assessore alla Salute Baldo Gucciardi, che ha chiesto alla direzione dell’Asp provvedimenti disciplinari “esemplari” per i responsabili, come riferisce la stessa Asp in una nota

La Asp spiega che “la segnalazione a mezzo stampa del caso relativo all’utilizzo di un contenitore atipico per la raccolta di liquido di lavaggio vescicale di un paziente ricoverato nel reparto di Urologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa, era stata già oggetto di una precedente attività ispettiva avviata dalla Direzione Sanitaria di Presidio che è in fase di conclusione. Conseguentemente il direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta ha proceduto a nominare una Commissione di inchiesta interna presieduta dal direttore sanitario aziendale Anselmo Madeddu per l’accertamento dei fatti. Ciò al fine di adottare le determinazioni del caso, anche in ordine agli eventuali provvedimenti disciplinari qualora dovessero emergere precise responsabilità professionali, anche alla luce della nota dell’Assessore Regionale per la Salute con la quale sollecitava provvedimenti disciplinari esemplari”.

La Asp di Siracusa fa quindi sapere che il direttore f.f. dell’Urologia Bartolomeo Lentini, “al fine di permettere una accurata e serena indagine sull’avvenuto, si è autosospeso dall’incarico”.
    
“Nelle more della definizione dell’indagine – dichiara nella nota il direttore generale Salvatore Brugaletta – che dovrà fare piena chiarezza sulla metodologia adottata, oggetto della segnalazione, a tutela dei pazienti e a salvaguardia della professionalità del personale sanitario che vi opera, la direzione dell’Urologia viene affidata temporaneamente ad interim al direttore della Chirurgia generale dell’ospedale Umberto I di Siracusa Piero Tiné”.

10 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...