Veneto. A Bassano referti medici direttamente nei pc degli utenti

Veneto. A Bassano referti medici direttamente nei pc degli utenti

Veneto. A Bassano referti medici direttamente nei pc degli utenti
L’iniziativa che permetterà di evitare file agli sportelli delle Aziende sanitarie, permettendo ai cittadini di ottenere la propria documentazione comodamente da casa, è il frutto del servizio ‘Veneto Escape’, di cui possono beneficiare i cittadini dell’Azienda Ulss 3 di Bassano (Vi). L’assessore alla Sanità, Luca Coletto, ha messo in rilevo "la rapidità nella fruizione dei servizi ", e il "risparmio delle risorse per le Aziende”, garantite dal progetto.

“Meno file e più files”. È questo lo slogan scelto per il nuovo servizio, attivo da alcune settimane per i cittadini dell’Azienda Ulss 3 di Bassano (Vi), che permette loro di evitare forzate file agli sportelli delle Aziende sanitarie per ritirare i referti medici. L’iniziativa è parte del progetto ‘Veneto Escape’, promosso dalla Regione del Veneto e dal Ministero per la pubblica amministrazione e innovazione.
La procedura per scaricare il referto on line è stata studiata per facilitare anche chi non ha dimestichezza con l’uso degli strumenti tecnologici. L’utente, all’atto dell’accettazione del prelievo, riceve tre codici per accedere al servizio. Basterà, quindi, collegarsi al nuovo portale dell’Ulss, digitare i codici, accedere al referto e scaricarlo.

“Un importante progetto innovativo – ha affermato l’assessore alla Sanità, Luca Coletto – verso una più diffusa informatizzazione del settore sanitario, che partendo dal bassanese vorremmo estendere gradualmente a tutta la Regione. Mano a mano che questi processi entreranno sempre più nelle abitudini dei cittadini, a beneficiarne sarà l’intera organizzazione del sistema sanitario, garantendo agli utenti una maggior snellezza e rapidità nella fruizione dei servizi e all’Azienda un risparmio e l’ottimizzazione delle risorse”.

13 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...