Manovra. Russo (Cons. Reg. Campania): “Assunzioni di Renzi specchietto per allodole”

Manovra. Russo (Cons. Reg. Campania): “Assunzioni di Renzi specchietto per allodole”

Manovra. Russo (Cons. Reg. Campania): “Assunzioni di Renzi specchietto per allodole”
Il vicepresidente del Consiglio regionale della Campania chiede di “conoscere i numeri reali di questa operazione in sanità, Regione per Regione, ospedale per ospedale, Asl per Asl, altrimenti saremo costretti a derubricare tutto a mera propaganda elettorale”.

“Giudicare la trovata elettorale del premier Matteo Renzi come uno specchietto per le allodole è fin troppo semplice. Si vede da un miglio di distanza che l’operazione di stabilizzare i precari della sanità, peraltro già in itinere e preventivata, risponde ad una logica di propaganda referendaria. Far lavorare chi già lavora negli ospedali e nelle Asl con maggiore tranquillità migliora sicuramente il servizio, e va fatto, ma procedere a nuove assunzioni è tutt'altra cosa. Servono forze fresche, i presidi della Campania sono al collasso e non si può replicare a questa emergenza con il solo sblocco del turn over”. Lo scrive Ermanno Russo, vicepresidente del Consiglio regionale della Campania, sulla sua pagina Facebook.

“Vorremmo conoscere i numeri reali di questa operazione in sanità, regione per regione, ospedale per ospedale, Asl per Asl, altrimenti saremo costretti a derubricare tutto a mera propaganda elettorale”, continua Russo.

“E’ assurdo procedere per annunci, la situazione sui territori è insostenibile. I medici e gli operatori sanitari sono costretti a turni massacranti. Basti pensare a chi è in frontiera, al servizio 118, dove chi vi opera è ancora senza una certezza, in alcuni casi senza un contratto a tempo indeterminato. Renzi non sa che oggi si sopperisce già con i precari, stabilizzarli è opportuno e doveroso, ma non risolverà l’emergenza che è in atto”, rincara il vicepresidente.

“Polimeni a luglio aveva sollecitato una discussione, poi rivelatasi fasulla, con i sindacati circa una proposta da sottoporre al tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per quanto riguarda le assunzioni in sanità della Campania. Non se n’è saputo più niente. Anche sotto questo profilo la struttura commissariale di governo rappresenta un ostacolo. Il combinato disposto Renzi-Polimeni sta conducendo al baratro la nostra regione”, conclude Russo.

18 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...