Via libera del ministro della Salute a nuovo trattamento anticancro

Via libera del ministro della Salute a nuovo trattamento anticancro

Via libera del ministro della Salute a nuovo trattamento anticancro
Il trattamento radioterapico con protoni sarà fornito “per uso compassionevole” presso il Centro di Adroterapia Oncologica di Pavia. Fazio: “È un’ulteriore conferma dell’eccellenza della sanità italiana. Grazie alla lotta a sprechi e iinappropriatezze potremo investire sempre più nella ricerca e nell’innovazione”.

“Il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha autorizzato l’avvio di un nuovo trattamento radioterapico con protoni per la cura di alcuni tipi di tumori (cordomi e condrosarcomi della base del cranio e del rachide, meningiomi intracranici) presso il Centro di Adroterapia Oncologica (Cnao) di Pavia che ha installato – primo in Italia e tra i primi in Europa – un apparato tecnologicamente avanzatissimo per l’adroterapia”.È quanto annunciato oggi dal ministero della Salute in una nota. “L’avvio nel nostro Paese di questo trattamento messo a punto in Giappone è un’ulteriore conferma dell’eccellenza della sanità italiana e della sua volontà di continuare ad innovare e sperimentare, nonostante le difficoltà finanziarie di questo periodo”, ha affermato il ministro. “La lotta agli sprechi e alle inappropriatezze ancora largamente presenti nella nostre strutture sanitarie consentirà di investire sempre più nella ricerca e nell’innovazione per mettere a disposizione dei cittadini le tecnologie di cura più avanzate”.
L’autorizzazione del ministero, precisa la nota, arriva a pochi giorni dalla decisione del Consiglio Superiore di Sanità che, “nella seduta di martedì scorso, ha espresso parere favorevole alla possibilità di trattamento radioterapico con protoni, “per uso compassionevole” presso il Cnao di Pavia. Il parere è stato adottato a seguito della valutazione del dimostrato raggiungimento degli obiettivi fisico-dosimetrici e radiobiologici descritti nel protocollo sull’attività propedeutica alla sperimentazione sui pazienti presentati dallo stesso Centro”.

14 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...