M5S: “In Procura per denunciare il caso Ospedale San Gennaro”

M5S: “In Procura per denunciare il caso Ospedale San Gennaro”

M5S: “In Procura per denunciare il caso Ospedale San Gennaro”
Lo ha dichiarato la consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle Valeria Ciarambino in un video diffuso sulla pagina di Fb del M5S. Robero Fico: "De Luca disse in campagna elettorale dissero che non avrebbero mai chiuso gli ospedali del centro storico di Napoli. Invece proprio gli ospedali del centro storico stanno chiudendo nonostante siano stati investiti soldi pubblici per ristrutturarli e ammodernarli, un esempio è l'Ospedale San Gennaro".

“Abbiamo consegnato la denuncia-querela per la vicenda della chiusura dell’ospedale San Gennaro dei Poveri. L'esposto è sottoscritto da tutti i livelli istituzionali del MoVimento 5 Stelle per chiedere alla magistratura di effettuare gli opportuni accertamenti e di valutare la sussistenza di eventuali profili di rilevanza penale”. Lo racconta la consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle Valeria Ciarambino in un video diffuso sulla pagina di Fb del M5S in occasione del deposito della denuncia presso la Procura della Repubblica di Napoli.
 
L'esponente regionale si è recata insieme al deputato Roberto Fico presso gli uffici del Centro direzionale di Napoli. “Non credete più a Vincenzo De Luca, a questo presidente della Regione, e alla sua Giunta – attacca il parlamentare – che in campagna elettorale dissero che non avrebbero mai chiuso gli ospedali del centro storico di Napoli. Invece proprio gli ospedali del centro storico – continua – stanno chiudendo nonostante siano stati investiti soldi pubblici per ristrutturarli e ammodernarli”.
 
“Un esempio è l'ospedale San Gennaro dove sono stati investiti ingenti risorse per allestire reparti di eccellenza – conclude il deputato Fico – e il giorno dopo li smantella e li trasferisce in un altro ospedale come l'Ascalesi. Siamo all'assurdo si sprecano soldi dei cittadini per fare azioni contro i cittadini. Lottiamo perchè il San Gennaro non chiuda”. 

22 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...