Veneto. Approvati i bilanci sanità 2015. Zaia: “Regione in attivo di più di 12 milioni”

Veneto. Approvati i bilanci sanità 2015. Zaia: “Regione in attivo di più di 12 milioni”

Veneto. Approvati i bilanci sanità 2015. Zaia: “Regione in attivo di più di 12 milioni”
Il risultato complessivo d’esercizio della Gestione Accentrata Regionale è stato positivo per 253. 335.052 euro, a fronte di un aggregato complessivo negativo per 240.940.442 euro. Alcune aziende sanitarie hanno presentato utili per un totale di 8.850.044 euro, le altre un negativo pari a 249.790.486 euro. La delibera

“I conti della sanità veneta per l’esercizio 2015 si sono chiusi con un attivo di 12 milioni 394 mila 610 euro”. Lo ha reso noto il Presidente della Regione Luca Zaia comunicando, in una nota, la delibera, presentata dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto, con cui venerdì si è proceduto all’approvazione dei bilanci d’esercizio 2015 delle Aziende Sanitarie, della Gestione Sanitaria Accentrata Regionale, e del Consolidato del Servizio Sanitario Regionale del Veneto (vedi i dettagli negli allegati a fondo pagina).

“Una prima verifica dell’equilibrio economico dell’esercizio 2015 – spiega la nota della Regione – è stata operata dal “avolo Tecnico per la Verifica degli Adempimenti Regionali presso il Ministero dell’Economia in data 15 marzo 2016. Il risultato finale, ancora una volta in vistoso attivo, è stato raggiunto attraverso complessi conteggi, che evidenziano come il risultato complessivo d’esercizio della Gestione Accentrata Regionale sia stato positivo per 253 milioni 335 mila 052 euro, a fronte di un aggregato complessivo negativo per 240 milioni 940 mila 442 euro. Alcune aziende sanitarie hanno presentato utili per un totale di 8 milioni 850 mila 044 euro, le altre un negativo pari a 249 milioni 790 mila 486 euro”.

24 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...