Puglia. Standard ospedalieri, Emiliano chiede deroga per Taranto

Puglia. Standard ospedalieri, Emiliano chiede deroga per Taranto

Puglia. Standard ospedalieri, Emiliano chiede deroga per Taranto
“L'aspettativa di vita di un tarantino è di 7 anni inferiore a quella di un barese: questo è intollerabile e riguarda soprattutto la ristrutturazione produttiva dell’Iva”, ha motivano il presidente della Regione Puglia spiegando che “con le stesse regole delle altre Regioni, con il dm 70, non siamo in grado di affrontare questa emergenza sanitaria”.

Una deroga per Taranto al Dm 70 sugli standard ospedalieri. Lo ha chiesto il presidente della Puglia, Michele Emiliano, alla Conferenza delle Regioni di giovedì scorso. “Noi abbiamo fatto uno studio epidemiologico, in collaborazione con la Regione Lazio, che ha dimostrato che a maggiori livelli produttivi della fabbrica corrispondono dati di mortalità e di morbilità, specificatamente con riferimento ai bambini, completamente fuori scala rispetto alla media nazionale e alla media della Puglia. L’aspettativa di vita di un tarantino è di sette anni inferiore a quella di un barese: questo è intollerabile e riguarda, soprattutto, la ristrutturazione produttiva della fabbrica”, ha spiegato Emiliano, motivando la richiesta.

Per il presidente della Regione “esiste, anche, un problema sanitario: con le stesse regole di altre Regioni, con il D.M. n.70 non siamo in grado di affrontare questa emergenza sanitaria”.

Emiliano riferisce quindi di avere “richiesto, e credo ottenuto, l’unanime sostegno di tutte le Regioni italiane alla possibilità, da parte della Puglia, di derogare le norme ordinarie per rafforzare il sistema sanitario tarantino, come il Consiglio Regionale della Puglia mi aveva chiesto di fare. Sono molto soddisfatto e grato alle regioni italiane per il sostegno che abbiamo ricevuto”.

22 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...