Deroga DM 70 per Taranto. Borracino (Si): “Bene richiesta di Emiliano alle Regioni. Ma è solo un primo passo”

Deroga DM 70 per Taranto. Borracino (Si): “Bene richiesta di Emiliano alle Regioni. Ma è solo un primo passo”

Deroga DM 70 per Taranto. Borracino (Si): “Bene richiesta di Emiliano alle Regioni. Ma è solo un primo passo”
Per il consigliere l'obiettivo deve essere una proroga per tutta la provincia ionica ai paletti imposti dal decreto sugli standard ospedalieri. “Se davvero vogliamo rispondere alle esigenze di un territorio che”, a causa dell’inquinamento industriale, “vive una situazione particolarissima e di grande criticità”.

“Bene la richiesta del Presidente Emiliano, accolta dalle altre regioni, per una proroga per la sanità tarantina su personale e risorse economiche con la prossima legge di stabilità. Tuttavia la proroga attraverso la legge di stabilità deve essere solo un primo passo se davvero vogliamo rispondere alle esigenze di un territorio che, per le ragioni che tutti sappiamo, vive una situazione particolarissima e di grande criticità”. Ad affermarlo, in una nota, il consigliere regionale di Sinistra italiana, Cosimo Borraccino.

“Io credo – continua Borraccino – che l'obiettivo debba essere quello di una proroga al DM70 per la provincia ionica. Quel DM che ha imposto criteri molto stringenti e che sta portando alla chiusura dell'ospedale di Grottaglie. Non dimentichiamoci – insiste Borraccino – che Grottaglie è un POC di Taranto, ossia una struttura su cui ricade a scalare il fabbisogno del capoluogo ionico. Pertanto guarda direttamente a quell'aerea più strettamente coinvolta dai dati epidemiologici che tutti conosciamo. E non come sta accadendo adesso, che con lo spostamento di Geriatria da Taranto a Grottaglie si sta trasformando quest'ultimo in un cronicario. La battaglia chiave è questa. Dobbiamo fare in modo che, data l'assoluta eccezionalità della condizione di Taranto, venga data alla nostra Provincia una deroga del DM70”.

24 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...