Russo: “Polimeni la smetta di sopprimere i centri d’eccellenza”

Russo: “Polimeni la smetta di sopprimere i centri d’eccellenza”

Russo: “Polimeni la smetta di sopprimere i centri d’eccellenza”
Per il vicepresidente del Consiglio regionale “non si può accettare il discorso del risparmio a tutti i costi, spacciando la soppressione di centri d'eccellenza per misure di razionalizzazione. De Luca chieda a Lorenzin e Renzi la revoca della struttura commissariale”.

“E' inaudito che il commissario ad acta per la sanità della Campania, Joseph Polimeni, cancelli con un tratto di penna i reparti di otorinolaringoiatria e di oculistica dal Vecchio Pellegrini. L'ospedale della Pignasecca rappresenta da oltre cent'anni a Napoli ed in Campania un punto di riferimento indiscusso per queste due delicate branche mediche. Non si può accettare il discorso del risparmio a tutti i costi, spacciando la soppressione di centri d'eccellenza per misure di razionalizzazione. Un'altra scelta miope della struttura commissariale di governo”. Lo scrive su Facebook Ermanno Russo, vicepresidente del Consiglio regionale e componente della Commissione Sanità della Regione Campania.

Per Russo “siamo dinanzi ad un'aberrazione, che testimonia una volta in più come il nuovo Piano regionale di programmazione della rete ospedaliera adottato con decreto dai commissari di governo, senza alcun momento di concertazione né con il Governatore né con la Commissione preposta del Consiglio regionale, sia in realtà un obbrobrio. Eliminare due servizi di pronto soccorso d'eccellenza, che curano patologie così delicate, in cui la diagnosi precoce e tempestiva vale più di ogni terapia, è un atto che grida vendetta”.

“Cosa aspetta il presidente Vincenzo De Luca a chiedere al premier 'amico' Matteo Renzi e al ministro Beatrice Lorenzin la revoca della struttura commissariale? La misura è ormai colma”, conclude Russo.

26 Ottobre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...