Grazie a Masha e Orso raccolti 5.790 euro per il reparto di Pediatria e Talassemia dell’Umberto I° di Siracusa

Grazie a Masha e Orso raccolti 5.790 euro per il reparto di Pediatria e Talassemia dell’Umberto I° di Siracusa

Grazie a Masha e Orso raccolti 5.790 euro per il reparto di Pediatria e Talassemia dell’Umberto I° di Siracusa
Dal 26 settembre 2016 ad oggi, al parco commerciale Belvedere, era stata allestita la casa di legno dell’orso idolo di tutti i bambini. L’accesso alla casa era gratuito con offerta libera a favore dell’ospedale. Domani la cerimonia di consegna della somma che verrà utilizzata per l’acquisto di nuova strumentazione.

È sbarcata il 26 Settembre 2016 nella Piazza principale del parco commerciale Belvedere e fino ad oggi ha consentito di raccogliere 5.790,00 euro per il reparto di Pediatria e Talassemia dell’ospedale Umberto I° di Siracusa. È la casa di Orso, arrivata direttamente dalla Russia, dove è stata costruita interamente in legno seguendo la linea e gli elementi di quella della fortunata serie TV Masha&Orso. “Migliaia di bambini sono letteralmente impazziti: hanno fatto le foto sulla grande poltrona del loro amico peloso, giocato e partecipato alle tante attività proposte sui tavolini allestiti nel suo celebre orto e incontrato dal vivo i characters dei loro idoli proprio il giorno dell’apertura”; riferisce il Centro Commerciale in una nota.

L’accesso alla casa era gratuito con offerta libera a favore dell’ospedale Umberto I° di Siracusa.

“Ringraziamo tutti coloro che hanno voluto partecipare e sostenere questa raccolta fondi – dichiara nella nota Patrick Picco, Direttore del centro Belvedere – siamo particolarmente felici perché questa iniziativa è riuscita nella sua semplicità a divertire i bambini rendendoli parte attiva a sostegno di coetanei più sfortunati di loro. La casa di Orso è riuscita a divertire i più piccoli ed a sensibilizzare tutti noi sui temi della salute e della filantropia”.

Domani, 10 bovembre, alle ore 16, presso il, centro Belvedere, Patrick Picco consegnerà al Direttore Generale della ASP Dr. Salvatore Brugaletta e al Primario del reparto di pediatria e talassemia dell’Ospedale Dr. Antonio Rotondo la somma dalle donazioni raccolte.

“Siamo particolarmente grati al direttore del Parco Commerciale dottore Picco – dichiara il direttore generale dell’Asp di Siracusa unitamente al direttore del reparto – per la sensibilità dimostrata e a quanti hanno contribuito al successo dell’iniziativa. La collaborazione tra pubblico e privato si conferma l’arma vincente per contribuire a migliorare il sistema sanitario al fine di rispondere sempre più adeguatamente ai bisogni dei cittadini”.

Il ricavato consentirà di ampliare la strumentazione in dotazione al reparto di pediatria e talassemia dell'ospedale. In particolar modo verrà potenziata la strumentazione per il monitoraggio accurato dei parametri vitali dei bambini, per le terapie relative alle broncopneumopatie dei bambini ed altre attrezzature varie per il reparto.

09 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...