Civico di Palermo. Illeciti su ricoveri, indaga la Guardia di finanza

Civico di Palermo. Illeciti su ricoveri, indaga la Guardia di finanza

Civico di Palermo. Illeciti su ricoveri, indaga la Guardia di finanza
Sotto indagine ci sarebbero alcuni medici del Civico che avrebbero autorizzato ricoveri senza far passare i pazienti dal pronto soccorso, creando una sorta di strada di favore ed evitando ai beneficiari il pagamento del ticket. La direzione aziendale: “Assicuriamo la più ampia collaborazione agli organi inquirenti”.

Il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Palermo sta acquisendo una serie di documenti relativi a ricoveri effettuati nell'ospedale Civico negli ultimi tre anni. Lo riferisce l’Ansa, spiegando che "l’attività delle Fiamme Gialle si inquadra nell'ambito dell'inchiesta della procura, coordinata dal pm Francesco Del Bene, su presunti illeciti nella gestione delle degenze nel nosocomio della città".

Sotto indagine ci sarebbero alcuni medici del Civico che avrebbero autorizzato ricoveri senza far passare i pazienti dal pronto soccorso, creando una sorta di strada di favore ed evitando ai beneficiari il pagamento del ticket.

I vertici dell’ospedale comunicano in una nota che “nel doveroso riserbo imposto dalle circostanze” la direzione aziendale “ha assicurato la più ampia collaborazione agli organi inquirenti e resta in attesa degli sviluppi delle indagini per le conseguenti determinazioni”.

 

10 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...