A Raiano (AQ) prevenzione della tiroide: domani visite ed ecografie gratuite

A Raiano (AQ) prevenzione della tiroide: domani visite ed ecografie gratuite

A Raiano (AQ) prevenzione della tiroide: domani visite ed ecografie gratuite
Prevenzione della tiroide: oltre 270 visite gratuite, già programmate, verranno effettuate domani, sabato 12 novembre, per iniziativa della Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in prima linea nelle azioni di sensibilizzazione sulle popolazioni della malattia. Per l'occasione 4 medici effettueranno visite ed cografie all'interno del poliambulatorio di Raiano

Prevenzione della tiroide: oltre 270 visite gratuite, già programmate, verranno effettuate domani, sabato 12 novembre, per iniziativa della Asl di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in prima linea nelle azioni di sensibilizzazione sulle popolazioni della malattia. Al fine di  contribuire ad alzare ancora il livello di consapevolezza dei cittadini sull’esigenza di sottoporsi a controlli, domani a Raiano (AQ) si terrà una giornata di screening a tema.

Per l’occasione 4 medici, coordinati da Pierluigi De Remigis, effettueranno visite ed ecografie,  all’interno del poliambulatorio di Raiano, che la Asl per l’occasione ha messo a disposizione degli specialisti. L’iniziativa è stata organizzata con la collaborazione di 9 medici di base del territorio peligno che lavorano nella struttura. La giornata di prevenzione, dedicata alla tiroide, in programma domani a Raiano, inizierà alle ore 9.30 e andrà avanti fino alle 17.30.

Durante i controlli con i medici, a titolo gratuito, le persone avranno la possibilità di sottoporsi a cure a test ecografici per valutare lo stato di salute della propria tiroide. Attorno alle 13.30 interverrà anche il Manager della Asl Rinaldo Tordera, al fine di sostenere l’iniziativa, nel segno di un costante impulso all’attività di prevenzione nel territorio. Il coinvolgimento della popolazione sulla prevenzione della tiroide è quanto mai necessario visto che la provincia di L’Aquila, al pari della media nazionale, registra  un’incidenza attorno al 40%, con punte più elevate nelle zone montane e nel territorio di L’Aquila, dove i valori salgono del 10%. 

La carenza di iodio, tipica delle zone di montagna, è una delle cause dell’alto tasso di malattie alla tiroide. La prevenzione riveste importanza decisiva e serve a scongiurare l’insorgere e gravi complicanze ossee, vascolari e metaboliche. Un dato che fa riflettere: in Italia, i casi di malattie alla tiroide sono raddoppiati: negli ultimi 20 anni hanno interessato circa 6 milioni di soggetti. Numeri che richiedono di alzare la soglia dell’attenzione e un monitoraggio costante.

11 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...