Manovra. Comitato regionale ‘generazione precari della sanità siciliana’: “Bene misura su possibilità assunzione precari”

Manovra. Comitato regionale ‘generazione precari della sanità siciliana’: “Bene misura su possibilità assunzione precari”

Manovra. Comitato regionale ‘generazione precari della sanità siciliana’: “Bene misura su possibilità assunzione precari”
Così il comitato esprime soddisfazione per l'emendamento a prima firma Filippo Crimì (Pd) che mira a superare le limitazioni disposte dalla Legge di Stabilità 2016, permettendo alle Regioni in Piano di Rientro di assumere i “precari storici della sanità”, ovvero i già vincitori o idonei in posizione utile dei concorsi della sanità a tempo indeterminato. 

Il Comitato “generazione precari della sanità” esprime soddisfazione per l’emendamento presentato alla Legge di Stabilità 2017 a firma Filippo Crimì (Pd), che mira a superare le limitazioni disposte dalla Legge di Stabilità 2016, permettendo alle Regioni in Piano di Rientro di assumere i “precari storici della sanità”, ovvero i già vincitori o idonei in posizione utile dei concorsi della sanità a tempo indeterminato.
 
L’emendamento in questione, laddove recepito nella Stabilità 2017, verrebbe incontro ad una delle richieste del Comitato, che aveva denunciato all’opinione pubblica, a partire dalla Sicilia, la imminente scadenza delle graduatorie di merito per il 31/12/2016, di fatto vanificando anni di attesa e speranza di centinaia di precari sanitari (medici e non). L’emendamento prevede che le Regioni e le Aziende Sanitarie possano effettuare le assunzioni entro 120 giorni dalla entrata in vigore della Legge di Stabilità 2017 per immettere in servizio vincitori ed idonei in graduatoria in posizione utile. Inoltre, a cascata, tale iniziativa consentirebbe di poter avviare la stagione dei nuovi concorsi a seguito della futura rimodulazione delle reti ospedaliere, da parte delle Regioni in Piano di Rientro in atto inadempienti come, ad esempio, la Sicilia e l’Abruzzo.

Il Comitato "attende fiducioso un segnale concreto da parte del Governo Nazionale, segnatamente da parte dell’On. Sottosegretario Faraone, il quale nelle settimane scorse ha dato riscontro di un suo interessamento personale alla vicenda ad una delegazione del Comitato, preannunciando l’ipotesi di trovare una soluzione in sede tecnica prima che politica. Nelle more, pertanto, il Comitato seguirà l’emendamento per tutto l’iter parlamentare che questo dovrà ancora affrontare".

In parallelo, il Comitato si augura che "non si abbandoni la soluzione tecnica che, invece, consentirebbe la risoluzione in tempi brevissimi della vicenda, ovvero una interpretazione meno stringente, ad opera del Ministero dell’Economia e Finanze, degli effetti della Legge di Stabilità 2017, almeno per le Regioni nella fase di consolidamento del Piano di Rientro, permettendo così un immediato sblocco delle assunzioni entro il 31/12/2016". Su questo punto, nelle ultime ore, il Comitato comunica di aver ricevuto delle rassicurazioni dal Governo nazionale, nella persona dell’On. Faraone.

"Qualora si affrontasse in via risolutiva la questione dei precari storici della sanità, si sarebbe di fronte ad un primo importante concreto segnale di attenzione nei confronti del Comitato", conclude il comitato. 

12 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...