Vaccini. Da Federsanità Anci iniziative di sensibilizzazione in tutte le Asl e Comuni

Vaccini. Da Federsanità Anci iniziative di sensibilizzazione in tutte le Asl e Comuni

Vaccini. Da Federsanità Anci iniziative di sensibilizzazione in tutte le Asl e Comuni
E’ partita lo scorso 3 novembre nella Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila la vaccinazione per la protezione contro l'influenza stagionale, che durerà fino al 31 dicembre, e sarà completamente gratuita. Nel corso degli incontri si è richiamata l'attenzione sulle scorrette informazioni che sono divulgate sul web e sui social network e che, senza nessuna evidenza scientifica, parlano della pericolosità addirittura letale dei vaccini.

E’ partita lo scorso 3 novembre nella Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila la vaccinazione per la protezione contro l'influenza stagionale, che durerà fino al 31 dicembre, e sarà completamente gratuita.

A ricordarlo in conferenza stampa a Palazzo Fibbioni l'assessore comunale Elisabetta Leone, insieme al direttore del servizio di igiene della Asl Enrico Giansante, al presidente dell’ordine provinciale dei Medici Maurizio Ortu, alla rappresentante di Federsanità Anci Rosanna Di Natale, che hanno messo in guardia dalle scorrette informazioni che sono divulgate sul web e sui social network e che, senza nessuna evidenza scientifica, parlano della pericolosità addirittura letale dei vaccini, facendo abbassare pericolosamente le percentuali delle persone coperte.
 
Attualmente nei depositi della Asl si trovano circa 40.000 dosi di vaccino ma, in caso di necessità, sarà acquistato tutto il quantitativo supplementare per coprire eventuali richieste aggiuntive. Quest'anno, oltreché alla categorie a rischio, l'invito a vaccinarsi viene rivolto, con particolare forza, agli operatori sanitari che lavorano nelle strutture ospedaliere e che, grazie al vaccino, possono tutelare se stessi e i loro pazienti, soprattutto quelli più a rischio.
L'iniziativa è soltanto la prima di una serie di appuntamenti promossi da Federsanità ANCI insieme ai Direttori generali delle aziende sanitarie, i Sindaci e le conferenze dei Sindaci.
 
Prossimi appuntamenti:
14 novembre, Bari
15 novembre, Brindisi
23 novembre, Salerno
26 novembre, Lanciano  

14 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico
Direttori sanitari presentano 5 misure concrete per rafforzare il loro ruolo strategico

Cinque le misure concrete, volte a rafforzare e valorizzare il ruolo strategico del direttore sanitario che opera nelle aziende ospedaliere e sanitarie italiane, risultato di un percorso avviato un anno...

Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità
Continuità, integrazione Ospedale-Territorio e Integrated Care: un approccio multidisciplinare per il futuro della Sanità

La tematica dell'integrazione tra ospedale e territorio è stata al centro dell'attenzione di Federsanità-Anci negli ultimi 30 anni, eppure permane ancora un elemento critico e sostanzialmente irrisolto nel sistema sanitario...

I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”
I 30 anni di Federsanità. D’Alba: “Un sistema più vicino alle persone e ai territori”

“Federsanità guarda al futuro del sistema sanitario e sociosanitario italiano con una visione ambiziosa e innovativa, attraverso un percorso di riflessione strategica e di futures thinking che guideranno, nei prossimi...

Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”
Si apre il Trentennale di Federsanità. Schillaci: “Fondamentale l’integrazione socio sanitaria”. D’Alba: “Serve nuova narrazione della sanità pubblica”

“La celebrazione del trentennale di Federsanità è un’occasione preziosa per riflettere sulla portata dei cambiamenti demografici, epidemiologici e sociali intervenuti in questo trentennio e sulla capacità del sistema sanitario nazionale...