Belluno. Scintille tra Usl e Federfarma sulla “diretta”

Belluno. Scintille tra Usl e Federfarma sulla “diretta”

Belluno. Scintille tra Usl e Federfarma sulla “diretta”
La Usl di Belluno decide di andare avanti con la distribuzione diretta di farmaci del PHT. Federfarma si oppone dopo il mancato accordo sulla distribuzione per conto a Padova e Belluno.Per il Dg della Usl ci sarà un risparmio di 100 mila euro l'anno.

E' polemica tra la Usl 2 di Belluno e la Federfarma locale. Oggetto del contenzioso la decisione della Usl di proseguire nella distribuzione diretta di farmaci inseriti nel Prontuario ospedale-territorio (PHT). La Federfarma annuncia battaglia sottolineando i vantaggi per il cittadino di poter trovare nella farmacia di casa i medicinali di cui ha bisogno. Ma la Usl sottolinea che  a Padova e a Belluno (unici casi nel Veneto) non è stato trovato l'accordo per attuare la distribuzione per conto.
Per questo, come riporta oggi il Corriere delle Alpi, il direttore generale della Usl di Belluno ha confermato che l'iniziativa di distribuzione diretta tra ospedale e territorio andrà avanti con l'obiettivo di passare dall'attuale 62% al 75% del totale dei farmaci PHT.
Del resto, assicura il Dg, "se si risparmiano centomila euro all'anno in medicinali, i risparmi sono risorse che ritornano in servizi per all'utenza". "E poi, aggiunge, sono gli stessi Comuni interessati all'iniziativa a richiederne un potenziamento".
Quindi si va avanti, con la previsione dell'assunzione di un terzo farmacista da parte della Usl bellunese incaricato di collaborare con i due già esistenti e preposti al confezionamento e alla distribuzione dei farmaci, che poi vengono consegnati al domicilio dei pazienti dall'infermiere territoriale incaricato della loro assistenza.

22 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...