Opg: Marino (Pd) Sequestrate aree in condizioni di grave degrado 

Opg: Marino (Pd) Sequestrate aree in condizioni di grave degrado 

Opg: Marino (Pd) Sequestrate aree in condizioni di grave degrado 
Nei giorni scorsi, la commissione d’inchiesta sul Ssn, presieduta dal senatore Ignazio Marino, ha effettuato nuovi sopralluoghi a sorpresa in alcuni Opg. Dopo aver riscontrato ancora condizioni di degrado ha deciso di sequestrare alcune aree dell’Opg di Montelupo Fiorentino (FI) e di Barcellona Pozzo di Gotto (ME). 

“La Commissione ha effettuato nuovi sopralluoghi a sorpresa in alcuni ospedali psichiatrici giudiziari italiani nei giorni scorsi. Abbiamo riscontrato ancora condizioni di radicale degrado, inadeguatezza clinico-assistenziale, igienico-sanitaria e strutturale e abbiamo sequestrato aree dell'ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino in Toscana e Barcellona Pozzo di Gotto in Sicilia”. Così Ignazio Marino, presidente della Commissione d'inchiesta sul Servizio Sanitario  Nazionale, dopo il sequestro, effettuato ieri dai carabinieri del Nas, di alcuni locali degli ospedali psichiatrici giudiziari di Montelupo Fiorentino e Barcellona Pozzo di Gotto.
 
Si tratta di una operazione, portata avanti dalla Commissione ai sensi dell'articolo 82 della Costituzione ed è la prima volta che una Commissione d'inchiesta effettua questo tipo particolare di operazione.
 
“I carabinieri del Nas hanno posto ieri i sigilli Ad alcune parti delle strutture – continua Marino – in entrambi i casi, la Commissione chiede lo sgombero dei pazienti entro 30 giorni, l'adeguamento dei sistemi antincendio non funzionanti entro 15 giorni e l'adeguamento dell'intera struttura, quindi anche delle parti non sequestrate, ai requisiti minimi previsti dalle leggi nazionali e regionali entro 180 giorni. Trascorso questo periodo di tempo, la Commissione si riserva di procedere al sequestro dell'intero ospedale psichiatrico giudiziario”.

28 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...