Opg. Napolitano: destano “orrore”

Opg. Napolitano: destano “orrore”

Opg. Napolitano: destano “orrore”
Gli “ospedali psichiatrici giudiziari, inconcepibili in qualsiasi Paese appena civile”. A dirlo è il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell’intervento al convegno sulla giustizia promosso dai Radicali alla sala Zuccari di Palazzo Giustiniani al Senato. Il capo dello Stato, dopo aver posto l’accento sul sovraffollamento degli istituti di pena, una realtà che “umilia l’Italia rispetto al resto dell’Europa”, ha definito gli Opg “estremo orrore”. 

Il persistere in Italia degli ospedali psichiatrici negli istituti di pena desta “orrore”. Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nell’intervento durante un convegno sulla giustizia promosso dai Radicali in Senato.
Il capo dello Stato dopo aver evidenziato l’emergenza del sovrannumero dei detenuti nelle carceri “realtà che ci umilia in Europa” ha aggiunto: “per non parlare dell’estremo orrore dei residui ospedali psichiatrici giudiziari, inconcepibile in qualsiasi Paese appena, appena civile”.
 
Napolitano ha quindi concluso il suo passaggio sugli Opg facendo un plauso al lavoro che sta svolgendo la Commissione d’inchiesta sul Ssn, presieduta dal senatore Ignazio Marino “Strutture pseudo-ospedaliere – sono le parole del Capo dello Stato – che solo coraggiose iniziative bipartisan di una commissione parlamentare stanno finalmente mettendo in mora”.
 
Già, perchè l’opera di controllo sugli Opg svolta dalla Commissione d’inchiesta sul Ssn “ha portato – come ricorda Donatella Poretti, senatrice radicale eletta nelle liste e membro della commissione stessa – al sequestro di due reparti: uno riguardante 21 celle all’Opg di Montelupo Fiorentino (Firenze) e l’altro a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) per deficienze strutturali igienico-sanitarie e clinico-assistenziali. Sequestrati con ordine di sgombero a 30 giorni. Sequestro e sgombero immediato delle due stanze di contenzione perchè non nella disponibilità dei medici, ma degli agenti penitenziari. Per Montelupo si danno 15 giorni per l’adeguamento alla normativa antincendio (l’edificio ristrutturato e aperto 4 anni fa non ha un sistema antincendio). Ad entrambi vengono dati 180 giorni per adeguarsi alla normativa nazionale e regionale in merito ai requisiti minimi per le strutture riabilitative psichiatriche. In caso di inottemperanza delle disposizioni si dispone il sequestro dell'intera struttura”.

28 Luglio 2011

© Riproduzione riservata

L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie
L’Unione Europea lancia il suo primo Piano anti-crisi sanitarie

Dopo la lezione bruciante della pandemia di COVID-19, l'Unione Europea si dota di una cassetta degli attrezzi condivisa per affrontare le prossime crisi sanitarie. Il Piano, presentato oggi, non è...

Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”
Crioconservazione ovociti. Raddoppiata in 10 anni la domanda. Ministero della Salute: “Fenomeno da disciplinare”

Il “social freezing”, la crioconservazione degli ovociti per ragioni non mediche, è un fenomeno in netta crescita in Italia, seppur in un vuoto normativo che il Governo si impegna a...

Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”
Rsa. Per la “lungoassistenza” il Ssn paga il 50% delle rette. Pd: “Famiglie allo stremo”

Un fondo da 100 milioni di euro annui a partire dal 2026 per l’assistenza ai malati di Alzheimer e altre demenze senili, e assunzioni in deroga ai vincoli di spesa...

Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge
Dai vaccini ai test aumentano i servizi in farmacia e meno burocrazia per i pazienti cronici. Ok dalla Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge

Con il via libera definitivo della Camera, il Ddl Semplificazioni diventa legge e porta con sé un pacchetto di novità che promette di cambiare concretamente la quotidianità di pazienti, medici...