Ismett di Palermo. Confermato il carattere scientifico di Irccs

Ismett di Palermo. Confermato il carattere scientifico di Irccs

Ismett di Palermo. Confermato il carattere scientifico di Irccs
La conferma del riconoscimento per il prossimo biennio è arrivata con decreto firmato dal ministro della Salute. Lorenzin: " E’ la conferma che la Sicilia ha tutti gli strumenti per migliorare la qualità dell’assistenza e delle cure. La Regione deve puntare a crescere nei livelli essenziali di assistenza concentrando ogni sforzo e ogni risorsa disponibile verso un alto livello dei servizi offerti dalle strutture sanitarie".

Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha confermato con decreto per il prossimo biennio il riconoscimento del carattere scientifico dell'Irccs "Ismett – Istituto Mediterraneo per i trapianti e terapie di alta specializzazione" di Palermo. Lo status di Irccs dell'Ismett era stato attribuito dal ministro Lorenzin nel 2014.

"La conferma del carattere scientifico – dichiara il Ministro Lorenzin – avviene a conclusione di un'istruttoria approfondita compiuta dai tecnici del Ministero della salute che ha accertato l'eccellenza delle attività di ricerca e assistenza compiute dal centro palermitano”.

“Nel mio recente viaggio in Sicilia – prosegue il ministro Lorenzin – ho potuto verificare le capacità e la tenacia dei professionisti impegnati nella sanità. E’ la conferma che la Sicilia ha tutti gli strumenti per migliorare la qualità dell’assistenza e delle cure. La Regione deve puntare a crescere nei livelli essenziali di assistenza concentrando ogni sforzo e ogni risorsa disponibile verso un alto livello dei servizi offerti dalle strutture sanitarie".

30 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...