Taranto. Consiglio approva Odg per riproposizione emendamento alla Camera

Taranto. Consiglio approva Odg per riproposizione emendamento alla Camera

Taranto. Consiglio approva Odg per riproposizione emendamento alla Camera
L’iniziativa dopo la bocciatura, da parte della Commissione Bilancio della Camera, dell’emendamento alla stabilità che stanziava 50 milioni di euro aper potenziamento dei servizi sanitari del territorio di Taranto. Per il Consiglio pugliese “occorre affrontare l’emergenza di Taranto sul piano istituzionale, dando forza alle iniziative già intraprese dalla Giunta”.

Il Consiglio Regionale della Puglia “chiede al Governo Renzi di dare seguito agli impegni assunti” per la Questione Taranto “in ordine al potenziamento delle attività sanitarie in deroga al D.M. 70/2015 attraverso la riproposizione dell'emendamento già presentato in commissione bilancio della Camera”. È quanto si legge nell’ordine del giorno proposto dai capigruppo di tutti i partiti e approvato dall’assemblea legislativa, fatta eccezione per il M5S che non ha partecipato al voto.

L’Odg prende spunto dalla mancata approvazione nei giorni scorsi in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati dell’emendamento alla legge di stabilità, che avrebbe consentito di stanziare 50 milioni di euro al potenziamento dei servizi sanitari del territorio di Taranto, alle prese con una grave crisi ambientale-sanitaria.

Occorre, quindi, affrontare – prosegue l’o.d.g. – “l'emergenza di Taranto sul piano istituzionale, dando forza alle iniziative già intraprese dal Presidente della Giunta regionale dott. Michele Emiliano con il conforto di tutto il Consiglio poiché non è lesa e tradita solo la città di Taranto, ma la Puglia intera, senza distinzioni di colori e di ideologie politiche”.

Di qui l’ordine del giorno che punta, spiega il Consiglio, alla “riproposizione dell’emendamento in questione alla legge di stabilità in discussione in Parlamento, approvato con una integrazione di Donato Pentassuglia che fa riferimento anche alla mozione votata dallo stesso Consiglio regionale all’unanimità in precedenza in relazione alle risorse utili alle deroghe per il personale mancante”.

29 Novembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...