Siracusa. Prelievo multiorgano all’ospedale Umberto I

Siracusa. Prelievo multiorgano all’ospedale Umberto I

Siracusa. Prelievo multiorgano all’ospedale Umberto I
Alla donna, 66 anni, sono stati prelevati i polmoni, fegato, reni e cornee. Un rene è stato trasferito a Catania, gli altri organi all’Ismett di Palermo. Il prelievo, dopo aver acquisito il consenso da parte della famiglia, è stato effettuato dalle equipe dell’Ismett di Palermo e del Policlinico di Catania collaboratE dalla equipe chirurgica oftalmologica del nosocomio siracusano e dall’Ufficio Coordinamento Trapianti.

All’ospedale Umberto I di Siracusa la scorsa notte è stato effettuato un prelievo multiorgano su una donna di 66 anni di Siracusa, deceduta per emorragia cerebrale. "Il prelievo – spiega una nota della Asp di Siracusa -, dopo aver acquisito il consenso da parte della famiglia, è stato effettuato dalle equipe dell’Ismett di Palermo e del Policlinico di Catania collaboratE dalla equipe chirurgica oftalmologica del nosocomio siracusano e dall’Ufficio Coordinamento Trapianti di cui è responsabile Franco Gioia Passione".

Alla donna sono stati prelevati i polmoni, fegato, reni e cornee. Un rene è stato trasferito a Catania, gli altri organi all’Ismett di Palermo.
 
“Decidere di donare i propri organi dopo la morte o quelli di un proprio caro – dichiara il coordinatore Franco Gioia Passione – è un gesto di grande generosità e di solidarietà deciso pur in un momento di sofferenza per la grave perdita. Così facendo si dona ad altri pazienti che sono in attesa la possibilità di migliorare la propria salute o di vedersi salvare la propria vita”.

01 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...