Lorenzin ad Avezzano: “Bene progetto per nuovo ospedale, perché l’attuale, come altri, non è al passo coi tempi”

Lorenzin ad Avezzano: “Bene progetto per nuovo ospedale, perché l’attuale, come altri, non è al passo coi tempi”

Lorenzin ad Avezzano: “Bene progetto per nuovo ospedale, perché l’attuale, come altri, non è al passo coi tempi”
Il ministro della Salute ha visitato stamani i reparti di Pediatria e Neurologia dell’ospedale di Avezzano. “L’Abruzzo in questi anni ha fatto bene ed è uscito dal commissariamento; adesso deve cercare di consolidare i risultati raggiunti e di migliorarli”, ha detto Lorenzin.

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha visitato questa mattina l’ospedale di Avezzano. La prima tappa della visita ha riguardato il reparto di pediatria, la seconda quello di neurologia-stroke-unit. Alla visita del ministro erano presenti, tra gli altri, il sottosegretario alla Giustizia, Federica Chiavaroli, il manager della Asl, Rinaldo Tordera – affiancato dal direttore amministrativo Laura Coppola, dal direttore sanitario, Teresa Colizza e dal direttore sanitario di presidio Lora Cipollone – il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, il senatore Filippo Piccone, il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e consiglieri regionali del territorio.

Il ministro Lorenzin, al suo arrivo in ospedale, ha visitato prima il reparto di pediatria, diretto dalla dr.ssa Antonella Gualtieri, dove si è trattenuta a scherzare con i piccoli pazienti, e poi è andata al reparto di neurologia, guidato dal prof. Antonio Carolei.

Al termine della visita, ha preso la parola nell’affollata sala conferenza dell’ospedale che ospitava anche i direttori dei dipartimenti della Asl e dei vari servizi. “L’Abruzzo in questi anni ha fatto bene ed è uscito dal commissariamento; adesso deve cercare di consolidare i risultati raggiunti e di migliorarli”, ha detto il ministro, secondo quanto riferito in una nota della Asl 1 Abruzzo. “L’ospedale di Avezzano – ha detto ancora il ministro -, come altri, va adeguato ed è quindi quanto mai opportuno il progetto di costruzione di un nuovo presidio”.

Il manager della Asl, Tordera, nel salutare il ministro, ha detto che “l’ospedale di Avezzano ha un ruolo molto importante per il territorio e che a questo proposito si sta lavorando su ulteriori, nuovi progetti”.

Il sindaco di Avezzano, Di Pangrazio, da parte sua, ha ringraziato il ministro per l’attenzione dedicata al territorio. “Lo Stato ha messo una fetta importante del finanziamento per la realizzazione del nuovo ospedale – ha detto il sindaco – che copre un bacino molto vasto e che va dunque supportato”.

02 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...