Toscana. Vittoria dello Smi: stabilizzati 130 precari del 118

Toscana. Vittoria dello Smi: stabilizzati 130 precari del 118

Toscana. Vittoria dello Smi: stabilizzati 130 precari del 118
Otto anni di trattative, stati di agitazione, manifestazioni davanti alle Istituzioni, martellanti campagne di stampa. Tutto ciò per creare le condizioni per attaccare e dare risposte al precariato nel settore del 118 toscano. Nicola Marini, Responsabile nazionale 118 convenzionato dello Smi esprime tutta la propria soddisfazione per questo risultato

Otto anni di trattative, stati di agitazione, manifestazioni davanti alle Istituzioni, martellanti campagne di stampa. Tutto ciò per creare le condizioni per attaccare e dare risposte al precariato nel settore del 118 toscano.

"La Regione Toscana ha, infine, accettato le richieste dello Smi –  commenta Nicola Marini, Responsabile nazionale 118 convenzionato – di trasformare il rapporto di lavoro convenzionale da tempo determinato a tempo indeterminato. Il criterio ispiratore, suggerito da Smi, si fonda sulla necessità di non disperdere le professionalità acquisite, negli anni, da parte di tanti giovani medici che hanno svolto la loro attività sul territorio e nei Pronti Soccorso, con una formazione professionale continua che costituisce garanzia per la vita e la salute della cittadinanza tutta. Il 118 è un ambito cruciale per l'integrazione ospedale – territorio nel riordino del Servizio Sanitario Regionale e nell'ottica di efficienza, efficacia, risparmio. Stabilizzare i giovani medici d'emergenza significa investire sul futuro lo SMI è su questa "Nuova Frontiera" di sviluppo, tutela, promozione delle giovani generazioni".


 


Lorenzo Proia

06 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...