Ragusa. L’Asp assume a tempo indeterminato 6 lavoratori di categorie protette

Ragusa. L’Asp assume a tempo indeterminato 6 lavoratori di categorie protette

Ragusa. L’Asp assume a tempo indeterminato 6 lavoratori di categorie protette
Si tratta di persone non disabili ma cui la legge offre una protezione speciale per eventi che hanno colpito loro stessi o la loro famiglia, rendendoli soggetti fragili. L’Asp ha dichiarato la disponibilità ad assumere 4 Ausiliari di categoria A e 2 Operatori tecnici Cuochi.

L’Azienda Sanitaria di Ragusa, con delibera 2714 del 30.11.2016, ha disposto l’avvio della pratica di assunzione a tempo indeterminato di 6 lavoratori appartenenti a categorie protette.  Si tratta di persone non disabili ma cui la legge offre una protezione speciale per eventi che hanno colpito loro stessi o la loro famiglia, rendendoli soggetti fragili e quindi meritevoli di protezione sociale.

L’Asp ha dichiarato la disponibilità ad assumere 4 Ausiliari di categoria A e 2 Operatori tecnici Cuochi.

“La Legge 12 marzo 1999, n. 68 ‘Norme per il diritto al lavoro dei disabili’ – ha dichiarato il direttore generale, Dr. Maurizio Aricò – ha come finalità la promozione dell’inserimento e della integrazione delle persone disabili nel mondo del lavoro attraverso servizi di sostegno e di collocamento mirato. La nostra Azienda contribuisce alla promozione sociale dando un’opportunità lavorativa a chi nella vita è rimasto più indietro”.

07 Dicembre 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...